# featured

terra_terra_01x04

Rinvasi e terricci

Rinvasare una pianta non risolve tutti i suoi problemi ma è importante farlo per bene e con il terriccio giusto.
terra_terra_01x04

Rinvasare una pianta non risolve tutti i suoi problemi ma è importante farlo per bene e con il terriccio giusto.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Relative Calm, anche il senso è effimero

La recensione dello spettacolo in scena al Teatro Sociale

Relative Calm, anche il senso è effimero
La recensione dello spettacolo di danza firmato da Lucinda Childs e Robert Wilson, andato in scena al sociale il 7 marzo, in un crescendo di sensazioni.

Relative Calm è lo spettacolo di danza contemporanea di Bob Wilson e Lucilla Childs, in scena al Teatro Sociale di Trento il 7 Marzo.

Le Occhiaie 03x09

Nella puntata del 18 febbraio abbiamo trattato la crisi Ucraina e il bagatto riguardante i Festival dell'Economia di Trento e Torino
Le Occhiaie 03x09
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

AxAbitudine - Mente vs Abitudine - 01

Come, Quando e Perché? 01x01

Interessante, divertente, abitudinario, featured
AxAbitudine - Mente vs Abitudine - 01

Scopriamo insieme quale abitudini sia meglio tenere o acquisire e quali invece no, sempre che si possano giudicare in maniera univoca. Oggi vediamo da dove e perchè sviluppiamo le nostre consuetudini. Con l'aiuto del nostro ospite Dott. Michele Gazzin vediamo di capirci meglio qualcosa...

 

 

Canzoni:

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Trentino History 01X01 - Roberto da Sanseverino, storia di un capitano di ventura

parte 1: parcheggio Sanseverino

Vi siete mai domandati chi fosse Roberto da Sanseverino a cui è intitolato il noto parcheggio a Trento? Sì? Allora il contenuto di questo podcast è ciò che fa per voi!
Trentino History 01X01 - Roberto da Sanseverino, storia di un capitano di ventura

Con Roberto da Sanseverino abbiamo il piacere di presentarvi la prima puntata di Trentino History on the roads, un progetto che ci permetterà di farvi conoscere personaggi e avvenimenti storici interessanti, folklore, architettura ed altro ancora partendo dalle strade trentine.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Arte da ascoltare - 01 - 01

Un'opera d'arte una storia da raccontare

Gli studenti del Liceo delle Arti " Vittoria” di Trento ne hanno di storie da raccontare attraverso la loro passione: l’arte in tutte le sue forme!
Arte da ascoltare - 01 - 01

 

Gli studenti del “Liceo delle Arti” di Trento ne hanno di storie da raccontare attraverso la loro passione: l’arte in tutte le sue forme!

Oggi a tenerci compagnia una storia molto antica, quella di David e Golia che narra l’eterna lotta tra il bene e il male. Un David che prende vita dalle mani del genio di Michelangelo.


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Sanbaradio a Bath per dare uno schiaffo al cancro!

Sanbaradio a Bath per dare uno schiaffo al cancro!
La "nostra" Sonia prenderà parte all'emozionante maratona contro il cancro di University Radio Bath.

di Giuseppe Tirelli

Una domenica "diversa" al MUSE

Trentino per la biodiversità, tutte le iniziative organizzate dal Muse.

Una domenica "diversa" al MUSE
"Il Trentino per la biodiversità", tutte le iniziative organizzate dal Muse

di Giuseppe Tirelli

Serata finale de "L'Ateneo dei Racconti": chi sarà il vincitore?

Martedì 16 maggio verranno proclamati i vincitori della sesta edizione del concorso letterario "Ateneo dei Racconti".

Serata finale de "L'Ateneo dei Racconti": chi sarà il vincitore?
Serata finale "Ateneo dei Racconti": connubio tra scrittura, teatro e realtà universitaria

di Fiamma Rodi

Qualsiasi giovane scrittore sogna di vedere il proprio racconto messo in scena su un palcoscenico, i suoi personaggi, la sua storia prendere vita in una pièce diretta da un regista teatrale. Questo è ciò che è accaduto ai dieci finalisti de "L'Ateneo dei Racconti".

Arriva il primo giorno di primavera per l'universita'

Arriva il primo giorno di primavera per l'universita'
Il 21 marzo l'iniziativa promossa da tutte le universita italiane per parlare del futuro della ricerca

Salvatevi la data del 21 marzo perche quest’anno non segnera solo il primo giorno di primavera, ma segnera l’avvio di un cantiere di idee che vedra coinvolte tutte le universita italiane.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio