fascismo

Gulasch - 01x16, 28 Aprile 2021

Uno zuppone che sa un po' di Mitteleuropa

Il triste legame tra l’ospedale psichiatrico di Praga e il Trentino Alto Adige; la Bloody Sunday di Bolzano; un’aquila tra Trento e la Boemia; La Half Marathon di Trieste.
Gulasch - 01x16, 28 Aprile 2021
Il triste legame tra l’ospedale psichiatrico di Praga e il Trentino Alto Adige; la Bloody Sunday di Bolzano; un’aquila tra Trento e la Boemia; La Half Marathon di Trieste.
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Teatro in Cuffia - Guerra e Pane

Sei spettacoli teatrali trentini diventano podcast e arrivano in radio

Sei spettacoli teatrali trentini diventano podcast e arrivano in radio
Teatro in Cuffia - Guerra e Pane

Parte il progetto Teatro in Cuffia che, in concomitanza della Giornata della Memoria, per la prima puntata presenta:

GUERRA E PANE

di e con Massimo Lazzeri, arrangiamenti Chiarastella Calconi, Diego Moser, Massimo Lazzeri e Adele Pardi

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Zetein – Prospettive a Confronto. Speciale 2020 #1

Facebook vs. Casapound.

Facebook contro Casapound: l'ordinanza del Tribunale di Roma. La libertà di espressione si applica contro i social network? Ne parliamo con Vitalba Azzollini e Roberto Bin.
Zetein – Prospettive a Confronto. Speciale 2020 #1
Nella prima delle puntate speciali di Zetein che ci accompagneranno fino all’inizio del palinsesto di Sanbaradio torniamo a parlare di libertà di espressione e social network.
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Italiani brava gente

Sabato 15 dicembre si svolgerà il primo dei tre incontri organizzati dall'Assemblea contro il razzismo di Rovereto

Italiani brava gente
Questo il titolo della rassegna a Rovereto che accompagnerà gli interessati in un viaggio attraverso una delle maggiori piaghe di ieri e di oggi: il razzismo.

di Giulia Leccese

Sabato 15 dicembre si svolgerà il primo dei tre incontri organizzati dall'Assemblea contro il razzismo di Rovereto, per saperne di più abbiamo incontrato Federica, una delle partecipanti all’Assemblea, che ci ha spiegato i punti salienti del ricco programma.

Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 18.12.17

La salma di Vittorio Emanuele III nuovamente in Italia, la possibile doppia cittadinanza per i sudtirolesi e il congresso UDU nella rassegna stampa di Sanbaradio!
Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 18.12.17

Nella trasmissione di stamattina si è parlato del caso riguardante il ritorno in Italia della salma di Vittorio Emanuele III, dell'apertura del neo governo di centrodestra austriaco in ottica doppia cittadinanza per i sudtirolesi e, infine, di quanto accaduto nel congresso UDU di sabato!

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Nero Su Bianco - Puntata 02x05

Tracce d'Africa

Il Tour du Faso, la gara ciclistica più pazza del mondo. Poi ci ascoltiamo la 2a parte dell'intervista a Igiaba Scego, parlando del suo libro "Prestami Le Ali" e di colonialismo.
Nero Su Bianco - Puntata 02x05

Scaldiamo i motori con il Tour du Faso, la gara ciclistica più pazza del mondo. Poi comodi comodi ci ascoltiamo la seconda parte dell'intervista a Igiaba Scego, parlando del suo libro "Prestami Le Ali - Storia Di Clara La Rinoceronte", di colonialismo che c'è stato e di quello che ancora c'è.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Nero su Bianco - Puntata 01x02

Tracce d'Africa

Ripassino sulla tragedia del colonialismo italiano, anche attraverso le parole di Igiaba Scego. Cinema, Berlino e Felicité. Ah sì, e una selezione musicale gagliardissima.
Nero su Bianco - Puntata 01x02

Ripassino sulla tragedia del colonialismo italiano, anche attraverso le parole di Igiaba Scego. Cinema, Berlino e Felicité. Ah sì, e una selezione musicale gagliardissima.

Nero su Bianco, puntata 02x01
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Sede di Casa Pound - Il senso e le contraddizioni di una protesta.

Sede di Casa Pound - Il senso e le contraddizioni di una protesta.
antifascismo

La Trento blindata, come hanno titolato i giornali, ma soprattutto piovosa di sabato 9 novembre, è stata teatro di uno scontro ideologico d’altri tempi, fomentato da una campagna stampa che negli ultimi giorni aveva previsto scenari degni degli anni di piombo, con il centro città tenuto sotto scacco da orde di barbari.

Sede di Casa Pound - Perchè no.

Sede di Casa Pound - Perchè no.

Cercherò di limitare le opinioni personali e di proporre alcune riflessioni sulla questione.

In primo luogo, che cos’è l’apologia del fascismo?

Sede di Casa Pound - Perchè sì.

Sede di Casa Pound - Perchè sì.
Riflessione sull'apertura della sede di Casa Pound. Perchè sì.

Disclaimer n.1: ripudio fermamente ogni ideologia fascista e nazista o che ci vada vicino.

Disclaimer n.2: ripudio altrettanto fermamente ogni forma di violenza, che questa venga da sinistra, destra o centro.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio