cultura

Al Mart "La guerra che verrà non è la prima. Grande guerra 1914—2014"

Mart, Rovereto 04/10.14—20/09.15

Al Mart "La guerra che verrà non è la prima. Grande guerra 1914—2014"
Una delle più grandi mostre italiane che ragiona sul tema della guerra, in occasione della commemorazione per i Cento anni dallo scoppio del primo conflitto mondiale.

La mostra La guerra che verrà non è la prima. Grande guerra 1914-2014 realizzata
con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di missione per gli

L'artista ADRIAN PACI a Trento

WORKSHOP dell'artista ADRIAN PACI IL 25-26 ottobre - Gallerie di Piedicastello, Trento

L'artista ADRIAN PACI  a Trento
Per il ciclo LONTANO DA DOVE l'artista ADRIAN PACI terrà a Trento una conferenza e un workshop il 25 e il 26 ottobre.

Presso Le Gallerie di Piedicastello di Trento il 25 e 26 ottobre 2014 è prevista l'ultima tappa del ciclo di incontri LONTANO DA DOVE, progetto che ambisce ad esplorare il rapporto tra arte e sfera pubblica, nelle sue varie declinazioni, ed in particolare quelle legate al territorio e al paesaggio, all'identità e all'interculturalit&ag

Lancia in resta il Don Chisciotte conquista il Teatro Sociale di Trento

Lancia in resta il Don Chisciotte conquista il Teatro Sociale di Trento
Ecco come la follia di Don Chisciotte conquista gli occhi e i cuori degli spettatori al Teatro Sociale di Trento

di Lorenzo Caoduro

Riccardo Falcinelli arriva a Trento per presentare il suo libro Filosofia del graphic design

Sabato 18 marzo, al Castello del Buonconsiglio, il primo di una serie di appuntamenti organizzati da Trentino Art Academy

Riccardo Falcinelli arriva a Trento per presentare il suo libro Filosofia del graphic design
Sabato 18 marzo, al Castello del Buonconsiglio, il primo di una serie di appuntamenti organizzati da Trentino Art Academy

di Veronica Permer

Don Chisciotte all'assalto del Teatro Sociale

Don Chisciotte all'assalto del Teatro Sociale
Il Don Chisciotte di Alessio Boni andrà in scena al Teatro Sociale da giovedì 16 a domenica 19 marzo 2023.

di Lorenzo Caoduro

A riveder le stelle

Giovedì 23 febbraio 2023 il terzo appuntamento del Cineforum Ambiente del Teatro di Meano

A riveder le stelle
Giovedì 23 febbraio 2023 il terzo appuntamento del Cineforum Ambiente del Teatro di Meano

Sei persone si mettono in cammino per sette giorni, percorrendo 36 km tra le montagne della Val Grande piemontese. Che cosa le spinge a cercare la lontananza da tutto ciò che è comodo, abituale e conosciuto, per esporsi alla natura selvaggia, ai suoi rischi e alle sue prove?

La risata fragorosa dell'Arlecchino muto per spavento illumina il Teatro Sociale

La risata fragorosa dell'Arlecchino muto per spavento illumina il Teatro Sociale
Ecco come Arlecchino muto per spavento convince, coinvolge e diverte il pubblico del Teatro Sociale di Trento

di Lorenzo Caoduro

La Commedia dell'Arte irrompe al Sociale con Arlecchino muto per spavento

La Commedia dell'Arte irrompe al Sociale con Arlecchino muto per spavento
La Commedia dell'Arte irrompe sul palco del Sociale di Trento. Da giovedì 16 a domenica 19 febbraio 2023 andrà in scena Arlecchino muto per spavento.

di Lorenzo Caoduro

Il tempo delle api

Il 9 febbraio il secondo appuntamento del Cineforum Ambiente del Teatro di Meano

Il tempo delle api
Il 9 febbraio il secondo appuntamento del Cineforum Ambiente del Teatro di Meano

Finita l’università Mauro e Valerio decidono di lasciare Roma per andare a vivere in una comune sui colli Albani. Lì proveranno a dare vita a un rivoluzionario progetto di apicoltura naturale, scontrandosi con ostacoli e difficoltà che metteranno alla prova l’esperimento e la loro stessa amicizia.

Box Populi 01x07

Put your doubts here!

In questa puntata: Trento è una città per giovani? Ne parliamo con l'Assessora alla cultura e Politiche Giovanili del Comune di Trento Elisabetta Bozzarelli
Box Populi 01x07

In questa puntata: 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio