covid-19

Gulasch - 01x15, 21 Aprile 2021

Uno zuppone che sa un po' di Mitteleuropa

Quanto si legge nelle terre di Gulasch; screening di massa in Alto Adige/Südtirol; aggiornamenti sulla vita culturale di Trieste; pandemia, mercato immobiliare e giovani in Cechia.
Gulasch - 01x15, 21 Aprile 2021

Quanto si legge nelle terre di Gulasch; screening di massa in Alto Adige/Südtirol; aggiornamenti sulla vita culturale di Trieste; pandemia, mercato immobiliare e giovani in Cechia.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Una Noche da Intrecciante: Andrea Binelli

Il professore racconta la sua esperienza di docente alle prese con la DAD, cercando motivi di speranza assieme alla redazione.

Il professore racconta la sua esperienza di docente alle prese con la DAD, cercando motivi di speranza assieme alla redazione.
Una Noche da Intrecciante: Andrea Binelli

Una Noche da Intrecciante torna alle vostre orecchie per proporvi il primo estratto dal segmentone centrale della puntata di marzo, dedicato all'Istruzione ai tempi del Coronavirus™ (potrete gustare l'approfondimento nella sua interezza lunedì sera, segnatevelo).

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Una Noche da Intrecciante 01x03: Giulia Tomasi

La redazione di UNDI, assieme alla dottoressa Giulia Tomasi, continua ad occuparsi di Istruzione al tempo del Covid, stavolta mettendo il disagio psicologico al centro del discorso

La redazione di UNDI, assieme alla dottoressa Giulia Tomasi, continua ad occuparsi di Istruzione al tempo del Covid, mettendo il disagio psicologico al centro del discorso.
Una Noche da Intrecciante 01x03: Giulia Tomasi

Il secondo estratto dal dossier Istruzione ai tempi del Coronavirus di Una Noche da Intrecciante 01x03 è quest'intervista alla dottoressa Giulia Tomasi.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Quattro chiacchiere con lo psicologo!

Il Servizio di Consulenza Psicologica dell’Università di Trento ha risposto alle nostre domande in merito alle paure più frequenti degli studenti universitari in questo periodo.

Quattro chiacchiere con lo psicologo!
Il Servizio di Consulenza Psicologica di Unitn ha risposto alle nostre domande e ha dispensato consigli per affrontare questo periodo difficile.

di Martina Bartocci

Virus con la corona e stati sovrani: l’ombra del "vaccine nationalism"

Gli esperti evidenziano i pericoli generati dall’egoismo fra stati nella lotta alla pandemia da Covid-19

Virus con la corona e stati sovrani: l’ombra del "vaccine nationalism"
Il vaccino contro il Covid-19 è finalmente arrivato, ma la sua distribuzione nel mondo è inequa: porterà al conflitto?

di Giulia Isabella Guerra

L’università ai tempi del Covid: quattro studenti si raccontano

Un campione di quattro universitari presenta pregi e difetti dell’attuale didattica

L’università ai tempi del Covid: quattro studenti si raccontano
Abbiamo intervistato quattro studenti per comprendere cosa vorrebbero migliorare dell’attuale gestione della didattica.

di Martina Bartocci

Nell’attuale situazione pandemica, l’università non è indenne da cambiamenti e rinnovamenti. Per comprendere come gli studenti stiano vivendo questo processo evolutivo, abbiamo intervistato quattro universitari e abbiamo posto loro le seguenti domande:

Trump contro l'arcobaleno

(Di nuovo)

Trump contro l'arcobaleno
Il nuovo attacco di Donald Trump alla comunità LGBT+

di Lucia Mora

 

Siamo davvero in guerra?

(No, non lo siamo)

Siamo davvero in guerra?
Ci sentiamo spesso dire che, in questa emergenza, “siamo in guerra”. È davvero così?

di Lucia Mora

 

Tra le espressioni impiegate per descrivere la situazione che stiamo vivendo, si usa spesso “siamo in guerra” (solo Macron lo ha detto sei volte). È davvero così?

 

Vade retro Covid!

01x05

Un podio alla pari in questa puntata!
Vade retro Covid!

Un podio alla pari in questa puntata!

Tre validi esempi di chi rappresenta in tutto e per tutto ciò che noi amiamo definrie Cervelli in Furia!

A voi l'ascolto di tre toccanti storie legate a questo periodo di "Vade retro Covid".


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Dal 27 marzo al via Quarantine Radio!

Il progetto di Sanbaradio e Opera Universitaria per coinvolgere gli studenti che vivono l’emergenza COVID19 lontano da casa

Dal 27 marzo al via Quarantine Radio!
Il progetto radiofonico in inglese di Sanbaradio e Opera Universitaria per coinvolgere gli studenti che vivono l’emergenza COVID19 lontano da casa.

Sono molti gli studenti fuori sede che stanno trascorrendo questo periodo difficile lontano dalla famiglia: circa 550 tra lo Studentato San Bartolameo in via Malpensada e la Residenza Mayer in piazzetta Valeria Solesin, dei quali più di tre quarti stranieri.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio