costituzione

Vaccino anti-Covid: obbligatorietà o persuasione? Ne parliamo con la dott.ssa Marta Tomasi.

Come conciliare la libertà di scelta individuale con il diritto alla salute collettiva? E se ai non vaccinati vietassimo di entrare in bar e ristoranti? Vediamo se il biodiritto ci aiuta!

Vaccino anti-Covid: obbligatorietà o persuasione? Ne parliamo con la dott.ssa Marta Tomasi.
La dott.ssa Marta Tomasi, studiosa dei diritti fondamentali in ambito medico, risponde alle nostre domande su una eventuale obbligatorietà della vaccinazione anti-Covid.

di Martina Bartocci

Zetein 02x13 – Europa in festa?

Con Carlo Altomonte, Antonio Argenziano e Marco Dani

MES, Sentenza di Karlsruhe e futuro politico dell'UE
Zetein 02x13 – Europa in festa?
- La situazione politica dell'Unione europea con Antonio Argenziano, di Gioventù Federalista Europea Gfe/Jef Italy - Il MES senza condizionalità?, con Carlo Altomonte e  - La sentenza della corte di Karlsruhe con Marco Dani.
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Zetein 02x08 - Unione europea versus Coronavirus

Con Enrico Letta, Giovanni Guzzetta e Tammaro Terracciano

Come stanno affrontando l'emergenza #covid19 Italia e Unione europea?
Zetein 02x08 - Unione europea versus Coronavirus

Come stanno affrontando l'emergenza #covid19 Italia e Unione europea? 

Ne parliamo con: 

Enrico Letta (ex Presidente del Consiglio)

Tammaro Terracciano (Swiss Finance Institute e Econopoly)

Giovanni Guzzetta (Costituzionalista) 

 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Zetein 02x07 - Noi versus Coronavirus

Con Alessandra Dodich e Yuri Bozzi, Diletta Tega e Bruno Saetta

Gli impatti psicologici del coronavirus, le problematiche giuridiche dei dpcm e del contact tracing.
Zetein 02x07 - Noi versus Coronavirus

Gli impatti psicologici del coronavirus, le problematiche giuridiche dei dpcm e del contact tracing. 

 

Con: 

Alessandra Dodich e Yuri Bozzi (neuroscienziati, Università di Trento)

Diletta Tega (costituzionalista, Università di Bologna)

Bruno Saetta (avvocato e blogger)

 

Per approfondire:

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Zetein - Prospettive a Confronto 01x04

Il Diritto Positivo? Naturale!

Nella puntata di oggi, quattro giuristi si scannano tra loro per cercare di capire se davvero non c'è niente al di là delle leggi scritte
Zetein - Prospettive a Confronto 01x04

Ogni giorno ciascuno di noi (coscienti o meno) obbedisce al diritto, osserva le leggi, le usa nella propria quotidianità. Magari, qualcuno addirittura avrà letto il codice penale (per essere sicuro di non fare qualche sgarro). Ma è davvero tutto lì? C'è qualcos'altro oltre alla legge scritta?

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Attualità della Costituzione e diritti fondamentali - lectio di Giorgio Lattanzi

A Trento una lectio magistralis del Presidente della Corte costituzionale Giorgio Lattanzi
Attualità della Costituzione e diritti fondamentali - lectio di Giorgio Lattanzi

ATTUALITÀ DELLA COSTITUZIONE E DIRITTI FONDAMENTALI


Una lectio magistralis di Giorgio Lattanzi, Presidente della Corte Costituzionale   di seguito il podcast.
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Cuba che cambia - con Alexander Schuster e Yamila González Ferrer

Il podcast dell'incontro che si è tenuto lunedì 20 maggio al teatro di Gardolo

Il podcast dell'incontro che si è tenuto lunedì 20 maggio al teatro di Gardolo
Cuba che cambia - con Alexander Schuster e Yamila González Ferrer

Il podcast dell'incontro dal titolo "Cuba che Cambia. La nuova Costituzione e i diritti di genere", che si è tenuto lunedì 20 maggio 2019 al tetaro di Gardolo per approfondire la nuova Carta costituzionale cubana le sue innovazioni legate alle tematiche di genere. 

 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 20.12.17

Nella penultima rassegna stampa del palinsesto invernale le dichiarazioni di Visco sul caso Banca Etruria e il tema della doppia cittadinanza.
Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 20.12.17

Nella penultima rassegna stampa del palinsesto invernale di Sanbaradio, abbiamo letto le dichiarazioni di Ignazio Visco, governatore di Bankitalia, sul caso Banca Etruria che sta coinvolgendo Maria Elena Boschi e l'ex premier Matteo Renzi.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

SFATIAMO I LUOGHI COMUNI: LA COSTITUZIONE ENTRA IN CARCERE

Conferenza finale del progetto “Da cosa partire per integrare: riflessione sulla Costituzione”, lunedì 29 maggio alle 20.30 nella sala della Fondazione Caritro (Via Calepina)

SFATIAMO I LUOGHI COMUNI: LA COSTITUZIONE ENTRA IN CARCERE
La Costituzione entra in carcere: lunedì 29 maggio alle 20.30 nella sala della Fondazione Caritro (Via Calepina)

di Giuseppe Tirelli

Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 27.03.17

La prima rassegna stampa della settimana!
Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 27.03.17
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio