di Martina Bartocci
Come stanno affrontando l'emergenza #covid19 Italia e Unione europea?
Ne parliamo con:
Enrico Letta (ex Presidente del Consiglio)
Tammaro Terracciano (Swiss Finance Institute e Econopoly)
Giovanni Guzzetta (Costituzionalista)
Gli impatti psicologici del coronavirus, le problematiche giuridiche dei dpcm e del contact tracing.
Con:
Alessandra Dodich e Yuri Bozzi (neuroscienziati, Università di Trento)
Diletta Tega (costituzionalista, Università di Bologna)
Bruno Saetta (avvocato e blogger)
Per approfondire:
Ogni giorno ciascuno di noi (coscienti o meno) obbedisce al diritto, osserva le leggi, le usa nella propria quotidianità. Magari, qualcuno addirittura avrà letto il codice penale (per essere sicuro di non fare qualche sgarro). Ma è davvero tutto lì? C'è qualcos'altro oltre alla legge scritta?
ATTUALITÀ DELLA COSTITUZIONE E DIRITTI FONDAMENTALI
Il podcast dell'incontro dal titolo "Cuba che Cambia. La nuova Costituzione e i diritti di genere", che si è tenuto lunedì 20 maggio 2019 al tetaro di Gardolo per approfondire la nuova Carta costituzionale cubana le sue innovazioni legate alle tematiche di genere.
Nella penultima rassegna stampa del palinsesto invernale di Sanbaradio, abbiamo letto le dichiarazioni di Ignazio Visco, governatore di Bankitalia, sul caso Banca Etruria che sta coinvolgendo Maria Elena Boschi e l'ex premier Matteo Renzi.
di Giuseppe Tirelli