Era il 1908 quando tra gli Alpini nacque l’idea di creare un Museo che raccontasse la storia del corpo militare, tanto che molte città si candidarono, ma tra tutte la prescelta fu Trento.
Il Trentino è sempre stata un'area geografica molto particolare, un crocevia fra il mondo tedesco e quello italiano. Questo ha portato alla creazione nel corso dei secoli di un'incredibile quantità di fortificazioni, mura, torri e castelli.
Nella puntata di oggi ci accingiamo a narrare di piazza Cesare Battisti. Partendo da un articolo di Federico Duca, scopriremo com'era la vecchia Trento prima del periodo fascista e chi sia il personaggio storico a cui è intintolata. Buon ascolto!