brennero

Universitari di tutto il mondo svegliatevi! 29.10.18

La prima rassegna stampa della settimana!
Universitari di tutto il mondo svegliatevi! 29.10.18

Nella rassegna stampa di stamattina con Michele Citarda si è parlato di:

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 20.12.17

Nella penultima rassegna stampa del palinsesto invernale le dichiarazioni di Visco sul caso Banca Etruria e il tema della doppia cittadinanza.
Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 20.12.17

Nella penultima rassegna stampa del palinsesto invernale di Sanbaradio, abbiamo letto le dichiarazioni di Ignazio Visco, governatore di Bankitalia, sul caso Banca Etruria che sta coinvolgendo Maria Elena Boschi e l'ex premier Matteo Renzi.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Bar Mario: il consiglio di sabato per il Bolzano Film Festival Bozen

Capitol 2 alle 19:15

Bar Mario: il consiglio di sabato per il Bolzano Film Festival Bozen
Il consiglio della redazione di Sanbaradio per sabato 8 aprile. Bar Mario, alle 19:45 in Capitol 2.

Stefano Lisci

Bar Mario

IT, 2016, 62 min., it [de]

Local Artists

sa 08.04. 19.15 Capitol 2

lu 10.04. 20.00 Capitol 1

Crisi Schengen comporta costi notevolissimi. Perché il Governo austriaco la sta portando avanti?

Prova a spiegarlo l'on. Michele Nicoletti

Sembra incredibile ma è così: all'Europa, agli Stati membri, non conviene chiudere le frontiere, né men che meno bloccare i flussi di profughi. Ma perché l'Austria ci tiene tanto?
Crisi Schengen comporta costi notevolissimi. Perché il Governo austriaco la sta portando avanti?

di Nicola Pifferi

L'onorevole Michele Nicoletti, oltre a essere docente di filosofia presso l'Università degli Studi di Trento, è deputato al Parlamento Italiano e presidente della delegazione italiana all'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa, Assemblea di cui è anche vice-presidente.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Ilpunto. sulle notizie della settimana

Ilpunto. sulle notizie della settimana
Dalla cattura di Salah Abdeslam a Bruxelles ai fatti del Brennero, passando per le comunali romane e gli accordi tra UE e Turchia.

Catturato ieri nel quartiere Molenbeek di Bruxelles Salah Abdeslam, uno dei responsabili dei tragici attentati di Parigi del 13 novembre in cui persero la vita 137 persone.

Brennero. Il professor Zorzi: "I tre Länder uniti per trovare una soluzione"

L'Intervista al prof. Zorzi durante l'Euregio Jugendfestival 2015

L'Intervista al prof. Zorzi durante l'Euregio Jugendfestival 2015. Si parla di giovani, di Euregio e di Brennero.
Brennero. Il professor Zorzi: "I tre Länder uniti per trovare una soluzione"

di Nicola Pifferi


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Frontiere: filo spinato al Brennero. Nessuna alternativa?

intervista al professore Jens Woelk

Il professore di diritto comparato Jens Woelk ci aiuta a capire cosa sta succedendo al Brennero
Frontiere: filo spinato al Brennero. Nessuna alternativa?

di Nicola Pifferi

Cerchiamo di capire, cosa è successo al Brennero? Cosa sta succedendo in generale?

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Convegno sulla TAV/TAC. Dati e opinioni a confronto

Convegno sulla TAV/TAC. Dati e opinioni a confronto
Come si sta sviluppando il progetto preliminare per il potenziamento dell'asse ferroviario Monaco-Verona? Quali sono le potenzialità di quest'opera e il possibile impatto sul territorio?

Intervista a G.Poliandri (Comitati No TAV)

Intervista a G.Poliandri (Comitati No TAV)

Intervista in 4 parti a Gianfranco Poliandri, membro dei Comitati No TAV/Kein BBT Trentino-AltoAdige, sui costi e le finalità del progetto TAV, in particolare della linea Verona-Brennero, sulle precise scelte politico-economiche che spingono alla costruzione di questa "grande opera&q

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio