Nell'ultima puntata della stagione di Ab Urbe Condita abbiamo concluso la narrazione delle legislatura 2001-2006, con Berlusconi protagonista, referendum sulla fecondazione assistita, conflitti istituzionali e gaffes internazionali chiudendo con le elezioni del 2006 vinte per un soffio dal centrosinistra di Prodi
Nella quinta puntata del viaggio all'interno delle trame politiche della seconda Repubblica, abbiamo parlato del secondo governo Berlusconi , nato dopo le elezioni del 2001. Legge Gasparri, rapporti internazionali, riforma dell'articolo 18, Cofferati..tanti temi hanno percorso il filo della storia..
Nella quarta puntata di Ab Urbe Condita, il viaggio nelle trame della storia politica italiana ci porta a parlare della fine della legislatura del centrosinistra al governo, con la caduta del secondo governo di D’Alema ed il governo “ponte” guidato da Giuliano Amato, in carica nell’anno 2000.
Nella seconda puntata abbiamo proseguito il nostro viaggio negli anni chiave del passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica italiana. In particolare, ci siamo soffermati sulla lunga coda delle inchieste di Mani Pulite e sugli effetti delle indagini sul sistema politico. Nuovi partiti, nuovi scossoni: come si è passati dalla DC al PPI?
Nella seconda puntata abbiamo proseguito il nostro viaggio negli anni chiave del passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica italiana. In particolare, ci siamo soffermati sulla lunga coda delle inchieste di Mani Pulite e sugli effetti delle indagini sul sistema politico. Nuovi partiti, nuovi scossoni: come si è passati dalla DC al PPI?
Nella prima puntata del Settimanale del sabato di Sanbanews si è partiti dalla politica, con un riepilogo della situazione post voto e dei contatti tra le forze politiche per la formazione di una maggioranza.
Ecco il podcast della trasmissione di oggi venerdì 20 ottobre!
Al centro dei giornali lo scontro Pd-governo, prosecuzione della vicenda che coinvolge la nomina del governatore di Bankitalia cui si era già fatto cenno mercoledì.
Catturato ieri nel quartiere Molenbeek di Bruxelles Salah Abdeslam, uno dei responsabili dei tragici attentati di Parigi del 13 novembre in cui persero la vita 137 persone.