2012

Ateneo dei racconti 2013: il gran finale

A partire dalle 21 presso il Centro Polifunzionale al via la serata conclusiva del concorso letterario dedicato agli studenti dell'Ateneo di Trento

Ateneo dei racconti 2013: il gran finale
A partire dalle 21 presso il Centro Polifunzionale al via la serata conclusiva del concorso letterario dedicato agli studenti dell'Ateneo di Trento
Oltre sessanta testi inviati dai partecipanti, una giuria composta da esperti e studenti, sette racconti finalisti: questi sono i numeri della seconda edizione de “L'Ateneo dei racconti”, concorso letterario rivolto agli studenti dell'Università di Trento e promosso dall'Opera Universitaria, giunto or

Speciale Festival UNIsport - Antonella Bellutti spiega il programma volontari dell'Universiade

Proseguono gli appuntamenti di Sanbaradio che preannunciano il Festival di UNIsport 2012 che si terrà nel cortile di Economia nella giornata di domani!

PhDs’ Festival 2012

PhDs’ Festival 2012
Vale la pena intraprendere la strada del dottorato di ricerca? Quali sono le opportunità di lavoro e studio? Molti studenti sono assillati da tali quesiti.
  1. [audio-player]
    [audio-length]

"Sono così indie" meets Offlaga Disco Pax! Intervista a Max Collini.

"Sono così indie" meets Offlaga Disco Pax! Intervista a Max Collini.
Mercoledì 20 giugno 2012 Offlaga Disco Pax, Pois Noirs e Bob and the Apple si sono esibiti di fronte a centinaia di studenti al concerto celebrativo dei Suoni Universitari.
  1. Intervista Offlaga Disco Pax, 20.06.2012
    [audio-player]
    [audio-length]

Università di Trento: medaglia d’argento fra i medi atenei

Università di Trento: medaglia d’argento fra i medi atenei
Edizione 2012-2013 della Grande Guida all’Università

Sanbaradio al Festival dell'Economia

Sanbaradio al Festival dell'Economia
Sanbaradio da venerdì 1 a domenica 3 giugno dalle 15 alle 18 e per il terzo anno consecutivo sarà presente al Festival dell'Economia con un salottino in piazza Fiera

Treno della Memoria 2012 - Visita ad Auschwitz-Birkenau

Ammassati come oggetti stavano i prigionieri ad Auschwitz-Birkenau e in tutti i campi di sterminio.

Valigie, occhiali da vista, protesi, vestiti, ciotole, pennelli da barba. Le scarpe sono spaiate e mischiate insieme. Nel blocco 5 ad Auscwitz oggi si trovano tutti i beni tolti coercitivamente ai deportati.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio