Ultima puntata della stagione! Trieste e la carovana “Balkanroute calling”, Barbora Krej?íková al Roland Garros, la Rivista Casanova a Bolzano, Freud a Lavarone.
Affittasi gratis case a Canal San Bovo; La storia dell’atleta Zdena Koubková; La notte dei fuochi in Südtirol; Il Bloomsday a Trieste.
Gabriele Basilico a Trieste; la sterilizzazione delle donne Rom in Cechia; omaggio a Maria Canins, atleta sudtirolese poliedrica; un premio per il Museo Diocesano Tridentino.
Festival Economia Trento; un libro contro i pesticidi in Alto Adige/Südtirol; il dibattito sulle molestie sessuali in Cechia; Trieste vs Brixen, il derby di pallamano.
Un festival di documentari sui diritti umani in Cechia; Giuliano Scabia e Marco Cavallo a Trieste; Bolzano in fiore arte/Kunstgarten Bozen; L’addio di Giannelli alla Trentino Volley.
Quando Kafka per poco non si trasferì a Trieste; le osmize; i film premiati al Trento film festival; Caso Schwazer: svanisce anche l'ultima speranza.
Quanto si legge nelle terre di Gulasch; screening di massa in Alto Adige/Südtirol; aggiornamenti sulla vita culturale di Trieste; pandemia, mercato immobiliare e giovani in Cechia.
Tappa in Turkmenistan
Nicola Pisetta intervista Alessandro Caffini, un ragazzo che ha viaggiato, via terra, da Pechino a Trento: Alessandro ha descritto il suo lungo percorso nel blog che gestisce, www.findandsee-k.com e lungo la strada è passato anche per il Turkmenistan.
Un futuro chiamato Uzbekistan
Nicola Pisetta intervista Matteo Fagotto, giornalista e reporter che ai microfoni di Sanbaradio ci porta in Uzbekistan.