scuola

Box Populi 01x03

Put your doubts here!

In questa puntata: Alternanza Scuola Lavoro, che cos'è, come funziona, i rischi da non correre.
Box Populi 01x03

Box Populi è un progetto a cura del'Associazione Alternart in collaborazione con Sanbaradio con il sostegno di sVolta.


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

1821-2021 Le Storie Sepolte

Una passeggiata di 200 anni al Cimitero Monumentale di Trento sabato 28 maggio

1821-2021 Le Storie Sepolte
Una passeggiata di 200 anni al Cimitero Monumentale di Trento sabato 28 maggio

di Veronica Permer
 

Scuola e politica nel Comune di Trento. Intervista ad Elisabetta Bozzarelli

Cara, vecchia scuola 01x09

Quali sono le responsabilità del Comune per la scuola, e quali le nostre in quanto comuni cittadini? Risponde Elisabetta Bozzarelli nell’ultima puntata di “Cara vecchia scuola”.
Scuola e politica nel Comune di Trento. Intervista ad Elisabetta Bozzarelli
L’ultima puntata di “Cara, vecchia scuola” dà finalmente voce all’onnipresente, e da tutti invocata, politica.    Quali sono le responsabilità - e le possibilità - di un Comune nell’ambito dell’istruzione?
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Concorsi e formazione: la voce dei sindacati. Intervista a Sandra Boccher

Cara, vecchia scuola 01x08

La nostra rubrica sta per finire, ma a non finire mai sono i punti di vista possibili sul tema della scuola: la professoressa Sandra Boccher rappresenta quello dei sindacati.
Concorsi e formazione: la voce dei sindacati. Intervista a Sandra Boccher

In questa penultima puntata Sandra Boccher, di FLC CGIL Trentino, ci propone per i futuri professori un nuovo percorso di studi universitari indirizzato fin da subito verso l’insegnamento. Cinque anni sia formativi che orientativi, per acquisire conoscenze e competenze ma soprattutto consapevolezza del compito così delicato che si dovrà affrontare: quello di educare.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Teach For Italy: i migliori talenti d'Italia per la scuola. intervista ad Andrea Pastorelli

Cara, vecchia scuola 01x07

Chi non mai pensato di trovarsi finalmente dall’altra parte della cattedra? Solo per un paio d’anni.. In questa intervista scopriamo come Teach for Italy rende questo sogno realtà.
Teach For Italy: i migliori talenti d'Italia per la scuola. intervista ad Andrea Pastorelli

Chi di noi non mai pensato, nemmeno una volta, da bambino o da adulto, di trovarsi finalmente dall’altra parte della cattedra? Anche solo per un paio d’anni...

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

La Finlandia: una scuola perfetta? Intervista ad Anna Maria Zampieri

Cara, vecchia scuola 01x06

Nella sesta intervista scopriamo se la giovane insegnante Anna Maria pensi ancora, dopo un Erasmus in Finlandia, che questo osannato sistema scolastico meriti davvero la sua fama.
La Finlandia: una scuola perfetta? Intervista ad Anna Maria Zampieri

Programmi all’avanguardia e insegnanti ultra-qualificati, aule corredate di cucine e sofà e bimbi che

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Sanbarcanda 07x11

Sanbarcanda è il programma di rassegna culturale e letteraria, alla scoperta degli angoli più sconosciuti del pianeta e di chi li abita.
Sanbarcanda 07x11

Natale 2020: i bambini di Sover protagonisti 

Puntata speciale dedicata al Natale: Nicola Pisetta e Laura Casagranda presentano la recita dei propri alunni della Scuola Primaria di Sover. 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Scommettere sulle persone: la scuola secondo Tortuga. Intervista a Francesco Olivanti

Cara, vecchia scuola 01x05

Francesco, membro del collettivo Tortuga, ci racconta di questo gruppo di studenti e studentesse e del loro libro “Ci pensiamo noi”, in cui naturalmente si parla anche di scuola.
Scommettere sulle persone: la scuola secondo Tortuga. Intervista a Francesco Olivanti
Questa settimana parliamo al futuro: Francesco Olivanti, membro del collettivo Tortuga, ci racconta il loro libro “Ci pensiamo noi: dieci proposte per far spazio ai giovani in Italia”, in cui naturalmente si parla anche di scuola.
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Natura e digitale, nuove frontiere dell’alleanza tra i giovani e la scuola. Intervista a Danilo Casertano

Cara, vecchia scuola 01x04

Il "maestro di strada" Danilo Casertano ci parla delle scuole in natura, del digitale, e del ruolo che possiamo avere noi giovani nel rinnovamento della scuola.
Natura e digitale, nuove frontiere dell’alleanza tra i giovani e la scuola. Intervista a Danilo Casertano

Maestro di strada e fondatore delle scuole naturali, Danilo Casertano ci propone due luoghi come futuro paradigma dell’educazione: l’outdoor, che sia natura o città, e il digitale.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Sedurre o educare? La scuola nella società del consenso. Intervista a Riccardo Mazzeo

Cara, vecchia scuola 01x03

In un’intervista ricca di spunti filosofici, sociologici e consigli di lettura, abbiamo parlato con Riccardo Mazzeo dei problemi della nostra cara, vecchia scuola italiana.
Sedurre o educare? La scuola nella società del consenso. Intervista a Riccardo Mazzeo
Questo mercoledì, in un’intervista ricca di spunti filosofici, sociologici e consigli di lettura, abbiamo parlato con Riccardo Mazzeo di educazione e seduzione, come meccanismo della poltiica e della società tutta, e dei problemi della nostra cara, vecchia scuola italiana.
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio