di Martina Bartocci
La pozione magica di Asterix è stata finalmente ritrovata: si tratta del vaccino anti Covid-19, l’unica arma per distruggere l’invasore! Le popolazioni vicine e lontane ansimano nella speranza di raggiungere il filtro miracoloso. Chi riuscirà ad accaparrarsi la maggior parte delle dosi?
di Martina Bartocci
di Martina Bartocci
di Martina Bartocci
Nell’attuale situazione pandemica, l’università non è indenne da cambiamenti e rinnovamenti. Per comprendere come gli studenti stiano vivendo questo processo evolutivo, abbiamo intervistato quattro universitari e abbiamo posto loro le seguenti domande:
di Martina Bartocci
Il 20 ed il 21 settembre saremo chiamati alle urne in occasione del referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari.
Cerchiamo di fare chiarezza sul quesito referendario e sulla ratio delle modifiche proposte. Innanzitutto, sulla scheda elettorale leggeremo il seguente testo:
di Lorenzo Zaccaria
L'opinione di Nicola Pifferi
di Christian Pfeifer*
Cari italiani, noi altoatesini di lingua tedesca abbiamo fatto brutta figura. O meglio, ce l’ha fatta fare la politica. Ma vi racconto l’altra verità.
di Gaspare Nevola*
All’attuale stagione di riformismo istituzionale e costituzionale, come pure al dibattito politico e intellettuale che l’affianca, pare che sfugga una questione di fondo, molto seria: quella della rappresentanza e della legittimazione nella democrazia italiana come in tutte le democrazie contemporanee.
di Federica Falvino