Per chi la conosce, la musica immaginifica di Brian Eno è già grande fonte di viaggi mentali e, per chi ancora non la conosce, può diventarla presto. L’artista di Woodbridge, infatti, porterà il suo genio e la sua sensibilità creativa a Castel Beseno, dal 19 agosto al 10 settembre, e al Castello del Buonconsiglio fino al 6 novembre.
Le Biblioteche dell'ateneo cambiano orario per il mese d'agosto. Gli orari consueti possono essere consultati sulle pagine delle singole biblioteche.
Ottime notizie per il nostro Ateneo: Trento si piazza al quarto posto nella graduatoria nazionale delle università e degli istituti di ricerca per le proposte progettuali ammesse a finanziamento relative a infrastrutture tecnologiche di innovazione.
Dal 14 al 17 luglio 2022 si svolgerà la quinta edizione di Geografie sul Pasubio, un progetto che si occupa di reportage in maniera originale e più trasversale rispetto ai classici reportage.
Di cosa si tratta?
Di Lisa Pontoni
La scelta dell’Università è una scelta importante per iniziare a realizzare il proprio futuro.
Il contest “Strike!
Le Feste Vigiliane sono arrivate a Trento puntuali come ogni anno. E come sempre stanno avendo successo, vista la forte partecipazione da parte della gente ai diversi eventi.
Il 10 giugno 2022 Sergio Divina e Massimo Ongaro, rispettivamente presidente e direttore del Centro Servizi Culturali S. Chiara, hanno presentato nel corso di una conferenza al Teatro Sociale di Trento i nuovi appuntamenti nell’ambito del Teatro Capovolto – La città in scena.
Da 14 anni chi ama la musica e sogna di calcare il palcoscenico conosce UploadSounds, la piattaforma musicale dell’Euregio. Questo progetto transnazionale lavora per dare voce e opportunità ai giovani musicisti di Trentino, Alto Adige e Land Tirolo, con l’obiettivo di valorizzare la scena musicale locale e di fare rete tra i suoi protagonisti.
Dopo due anni di stop forzato causato dalla pandemia, ritorna Pergine Festival dall’1 al 16 luglio 2022.
Questa nuova edizione vuole riappropriarsi degli spazi cittadini di Pergine grazie alle diverse proposte site-specific: proposte d’arte che lavorano sul tessuto urbano e sociale del territorio.