Mercoledì 22 marzo partirà il percorso formativo annuale rivolto agli attori delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, promosso dal Servizio attività e produzione culturale e curato da Fondazione Franco Demarchi.
In questa puntata:
Si inizierà con la visione dei video realizzati dai giovani che, con i loro sguardi, si sono fatti reporter del pensiero della propria generazione, indagando temi cari a Pasolini, e utilizzando la forma della video-intervista.
Il contest “Strike!
Venerdì 22 aprile alle ore 17.00 nell'aula magna di Fondazione Franco Demarchi a Trento sarà presentato il libro “I progetti dei Piani giovani - storie che fanno la differenza”, una pubblicazione a cura di Fondazione Franco Demarchi e Agenzia per la coesione sociale, inserita nel programm
Al via un nuovo podcast dedicato alle storie dei 10 finalisti dell'edizione 2021 del contest "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose".
La prima puntata è dedicata al progetto Afroditelo, vincitore del terzo posto e del premio del pubblico al contest.
Giovedì 17 marzo partirà il percorso formativo annuale delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, promosso dal Servizio attività e produzione culturale e curato da Fondazione Franco Demarchi.
Torna il concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” e per la sesta edizione allarga i suoi orizzonti alle regioni vicine.
di Fiamma Rodi
Trento inizia a farsi sempre più grigia e fredda in questo piovoso novembre ma ecco che un servizio culturale molto particolare colora le strade della città.
di Lorenzo Zaccaria
Yezers è una startup di politica attiva che si rivolge alle generazioni più giovani. Spinti dalla curiosità verso il progetto siamo andati a chiederne di più a Vittorio Dini, fondatore del progetto.