giovani

I have a dream. Rotte culturali per abitare nuovi immaginari

Al via oggi il percorso formativo provinciale politiche giovanili

I have a dream. Rotte culturali per abitare nuovi immaginari
Il percorso formativo 2023 è promosso dal Servizio attività e produzione culturale e curato da Fondazione Franco Demarchi.

Mercoledì 22 marzo partirà il percorso formativo annuale rivolto agli attori delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, promosso dal Servizio attività e produzione culturale e curato da Fondazione Franco Demarchi

Box Populi 01x07

Put your doubts here!

In questa puntata: Trento è una città per giovani? Ne parliamo con l'Assessora alla cultura e Politiche Giovanili del Comune di Trento Elisabetta Bozzarelli
Box Populi 01x07

In questa puntata: 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Incontro con l’autore Roberto Carnero e premiazione del concorso video “Deeper. Sulle orme di Pasolini”

Lunedì 19 dicembre ore 11 evento pubblico su Pasolini alla Fondazione Franco Demarchi

Incontro con l’autore Roberto Carnero e premiazione del concorso video “Deeper. Sulle orme di Pasolini”
Alla Fondazione Franco Demarchi a Trento l'evento conclusivo del concorso video “Deeper”

Si inizierà con la visione dei video realizzati dai giovani che, con i loro sguardi, si sono fatti reporter del pensiero della propria generazione, indagando temi cari a Pasolini, e utilizzando la forma della video-intervista.

Torna Strike!, il contest che premia i giovani che cambiano le cose

Il bando 2022 promuove le storie di giovani del Trentino - Alto Adige, Lombardia e Veneto che hanno idee e slancio imprenditoriale

Torna Strike!, il contest che premia i giovani che cambiano le cose
Il bando 2022 promuove le storie di giovani del Trentino - Alto Adige, Lombardia e Veneto che hanno idee e slancio imprenditoriale

Il contest “Strike!

Storie che fanno la differenza

Venerdì 22 aprile alla Fondazione Franco Demarchi la presentazione del libro “I progetti dei Piani giovani - storie che fanno la differenza”

Storie che fanno la differenza
Presentazione del libro “I progetti dei Piani Giovani” venerdì 22 aprile alle ore 17.00, una pubblicazione a cura di Fondazione Franco Demarchi e Agenzia per la coesione sociale.

Venerdì 22 aprile alle ore 17.00 nell'aula magna di Fondazione Franco Demarchi a Trento sarà presentato il libro “I progetti dei Piani giovani - storie che fanno la differenza”, una pubblicazione a cura di Fondazione Franco Demarchi e Agenzia per la coesione sociale, inserita nel programm

We Strike: scopri il progetto Afroditelo

La cultura non è mai stata così social
We Strike: scopri il progetto Afroditelo

Al via un nuovo podcast dedicato alle storie dei 10 finalisti dell'edizione 2021 del contest "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose".

La prima puntata è dedicata al progetto Afroditelo, vincitore del terzo posto e del premio del pubblico al contest. 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

“Esplorazioni culturali”: al via la formazione delle politiche giovanili

Giovedì 17 marzo l'incontro "Cultura come coesione e sviluppo locale. Il ruolo dei giovani e delle comunità"

“Esplorazioni culturali”: al via la formazione delle politiche giovanili
Giovedì 17 marzo l'incontro "Cultura come coesione e sviluppo locale. Il ruolo dei giovani e delle comunità"

Giovedì 17 marzo partirà il percorso formativo annuale delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, promosso dal Servizio attività e produzione culturale e curato da Fondazione Franco Demarchi.

Nuovo bando: “Strike!” Storie di giovani che cambiano le cose

Nuovo bando: “Strike!” Storie di giovani che cambiano le cose
C’è tempo fino al 25 ottobre per raccontare la propria storia e partecipare al contest.

Torna il concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” e per la sesta edizione allarga i suoi orizzonti alle regioni vicine.

La "Street Art" da Diciotto e 13.

Trento Giovani continua la serie di incontri "Diciotto e 13" in Via Belenzani 13, discutendo del ruolo della Street Art a Trento e dintorni

La "Street Art" da Diciotto e 13.
Giovedì 15 al "Civico13" in Via Belenzani 13, il servizio cultura Trento Giovani" presenterà tramite la serie "Diciotto e 13" un approfondimento sulla Street Art

di Fiamma Rodi

Trento inizia a farsi sempre più grigia e fredda in questo piovoso novembre ma ecco che un servizio culturale molto particolare colora le strade della città.

Yezers - la politica ai giovani!

Intervista a Vittorio Dini - fondatore della startup di politica attiva

Yezers - la politica ai giovani!
Yezers è una startup che vuole portare le generazioni più giovani alla politica attiva. Per saperne di più ne abbiamo parlato con Vittorio Dini, il fondatore.

di Lorenzo Zaccaria

Yezers è una startup di politica attiva che si rivolge alle generazioni più giovani. Spinti dalla curiosità verso il progetto siamo andati a chiederne di più a Vittorio Dini, fondatore del progetto.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio