featuring

Celebra anche tu la Giornata Europea delle Lingue!

Celebra anche tu la Giornata Europea delle Lingue!
Il 26 settembre è la giornata ufficiale per promuovere la conoscenza delle lingue. Ecco il ricco programma del Centro Trevi - TreviLab di Bolzano!

Grazie all’iniziativa del Consiglio d’Europa di Strasburgo e della Commissione Europea, è stata istituita la Giornata Europea delle Lingue: a partire dal 2001, il 26 settembre è diventata la giornata ufficiale per promuovere la conoscenza delle lingue.

Welcome Kit: la biblioteca universitaria spiegata alle matricole

Welcome Kit: la biblioteca universitaria spiegata alle matricole
Un insieme di risorse pensate per orientare ai servizi digitali e bibliotecari offerti dall'Università di Trento

Sei una matricola e magari anche una fuori sede e non sai come destreggiarti nelle biblioteche dell’Università di Trento? Non preoccuparti: è normale e sei nel posto giusto per iniziare ad usare le biblioteche universitarie nella maniera giusta!

 

ISCRIZIONE AI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA

 

E' arrivata la prima edizione del Festival Street Art

E' arrivata la prima edizione del Festival Street Art
Il festival che porta il mondo della Street Art a Trento il 9 e il 10 settembre 2022!

La Street Art sta prendendo sempre più piede nelle città di tutto il mondo; una corrente artistica che rallegra le strade sia dei centri storici che delle periferie. A volte i murales nascono dal nulla senza conoscere nemmeno l’autore; altre volte sono gli enti pubblici a contattare direttamente gli artisti per dei progetti specifici.

Per i casi di mobbing, straining, molestie e discriminazioni dell’Ateneo

E' disponibile la consigliera di fiducia chiunque studi o lavori presso l'Ateneo

Per i casi di mobbing, straining, molestie e discriminazioni dell’Ateneo
E' disponibile la consigliera di fiducia chiunque studi o lavori presso l'Ateneo

La consigliera di fiducia, dottoressa Valentina Todeschini, è chiamata a sostenere le persone che lamentino episodi di mobbing, straining, molestie morali o sessuali e discriminazioni dirette o indirette.

A tali fini, svolge le seguenti funzioni:

Sono ritornati i tour nelle biblioteche dell'Università di Trento

Sono aperte a tutta la cittadinanza le visite guidate alla BUC e alla BUM

Sono ritornati i tour nelle biblioteche dell'Università di Trento
Sono aperte a tutta la cittadinanza le visite guidate alla BUC e alla BUM

Sono finalmente ritornate le visite guidate alla biblioteca universitaria di Trento e questa volta con una novità: al tour alla BUC s’è aggiunto anche quello alla nuova BUM di Mesiano!

Le visite guidate sono ripartite nel mese di febbraio 2022 e continueranno fino al prossimo giugno.

E' attivo il "Progetto Limes": cos'è, come funziona e chi può partecipare!

Aperte le iscrizioni per il "Progetto Limes: Laboratorio di Imprenditorialità Musicale e Sociale"

E' attivo il "Progetto Limes": cos'è, come funziona e chi può partecipare!
Aperte le iscrizioni per il "Progetto Limes: Laboratorio di Imprenditorialità Musicale e Sociale"

di Katia Divina

 

Cos'è WORDS EVOKE IMAGES e come partecipare al laboratorio

Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio di immagine e scrittura in inglese di Nicole Fersko!

Cos'è WORDS EVOKE IMAGES e come partecipare al laboratorio
Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio di immagine e scrittura in inglese di Nicole Fersko!

a cura di Katia Divina

 

Cos'è IMAGES EVOKE WORDS e come partecipare al laboratorio

Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio di immagine e scrittura in inglese di Nicole Fersko!

Cos'è IMAGES EVOKE WORDS e come partecipare al laboratorio
Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio di immagine e scrittura in inglese di Nicole Fersko!
Spazio Pera è uno spazio espositivo, laboratoriale e di sperimentazione artistica indipendente, nato nel 2019 dove si dà ampio respiro alla creatività e alla socialità.     Punto di riferimento per artisti e creativi emergenti, a visionari e curiosi che vedono la cultura come pilastro import

Il Centro Musica Trento tra musica dal vivo e formazione musicale

Il luogo dove ascoltare musica e la formazione dei giovani musicisti

Il Centro Musica Trento tra musica dal vivo e formazione musicale
Il Centro Musica di Trento è uno spazio dove i giovani musicisti di Trento possono suonare, proporre idee, esercitarsi, fare amicizia e ascoltare tanta buona musica.

di Katia Divina

 

E' ancora aperto il bando "L'Ateneo dei Racconti"!

L'unico concorso che porta il tuo racconto dalla pagina al palco

E' ancora aperto il bando "L'Ateneo dei Racconti"!
L'unico concorso che porta il tuo racconto dalla pagina al palco: bando aperto fino al 25 febbraio 2022!

di Katia Divina

 

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio