featured

Cantiere Tempo: l'unico cantiere aperto a tutti!

Cantiere Tempo è un cantiere per il ripristino di relazioni in presenza e nato dall'idea dell'artista Anna Scalfi Eghenter

Cantiere Tempo: l'unico cantiere aperto a tutti!
Cantiere Tempo è un cantiere per il ripristino di relazioni in presenza: una installazione dell'artista Anna Scalfi Eghenter

Piazza Santa Maria Maggiore e l’ennesimo cantiere aperto: ecco cosa ho pensato in questi giorni quando uscivo dal lavoro e mi dirigevo in centro storico, passando per questa piazza.

Hai mai sentito parlare di DONOTRENTINO?

La piattaforma online per donare oggetti (e tempo!) a chi ne ha bisogno si presenta alla comunità universitaria

Hai mai sentito parlare di DONOTRENTINO?
La piattaforma online per donare oggetti (e tempo!) a chi ne ha bisogno si presenta alla comunità universitaria

DONOTRENTINO: nome noto? Immagino di no. O meglio, non ancora, perché il progetto finalmente si presenta alla comunità universitaria trentina.

"Persone in movimento": l'International Migration Laboratory promuove un nuovo Master dell'Università di Trento

La conferenza sulle migrazioni globali ha promosso l'introduzione del nuovo Master di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni

"Persone in movimento": l'International Migration Laboratory promuove un nuovo Master dell'Università di Trento
La conferenza sulle migrazioni globali ha promosso l'introduzione del nuovo Master di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni

Si è tenuto ieri, lunedì 23 maggio alle ore 20.30 nella sala conferenze della Fondazione Caritro in via Calepina 1, un incontro riguardante la tematica delle migrazioni globali, iniziativa promossa dall’International Migration Laboratory (IML), progetto che vede la collaborazione di ben tre facoltà dell’Università di Trento, quella di Giurisprudenza, Soci

KinaPix: l'arte di ampio respiro

L’associazione KinaPix che unisce professionisti e appassionati di musica e cinema, attiva nel territorio regionale, si racconta.

KinaPix: l'arte di ampio respiro
L’associazione KinaPix che unisce professionisti e appassionati di musica e cinema, attiva nel territorio regionale, si racconta.

 

Il processo creativo è unico e personale, maturato a livello profondo, spesso “a porte chiuse”, ma è nel confronto e nel dialogo con chi condivide le nostre stesse idee e passioni che esso trova la propria cassa di risonanza.

We Strike! Il rapporto uomo-animali al centro di Vets Pills

Nuova puntata del podcast dedicato ai finalisti 2021 di "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose"
We Strike! Il rapporto uomo-animali al centro di Vets Pills

Nuovo appuntamento con il podcast "We Strike!", oggi dedicato alla storia di Marzia Lovecchio e al suo profetto Vets Pills, finalista dell'edizione 2021 del contest "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose. 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Liberi e libere di essere: torna il festival LGBTI+ di Arcigay del Trentino

Eventi dal 17 al 28 maggio. Martedì 17, sarà inaugurata a Trento la prima panchina rainbow della città

tag: 
Liberi e libere di essere: torna il festival LGBTI+ di Arcigay del Trentino
Eventi dal 17 al 28 maggio. Martedì 17, sarà inaugurata a Trento la prima panchina rainbow della città

Torna dal 17 al 28 maggio "Liberi e libere di essere", la rassegna di eventi organizzata da Arcigay del Trentino, Agedo Trentino e Famiglie Arcobaleno Trentino - Alto Adige in collaborazione con tante realtà del territorio per sensibilizzare la cittadinanza su temi come l’autodeterminazione, l’inclusione, la visibilità e i diritti civili.

Bando Generazioni 2022: premiata l'attenzione al lavoro culturale creativo

Sono 10 i progetti selezionati in tutta la regione

tag: 
Bando Generazioni 2022: premiata l'attenzione al lavoro culturale creativo
Sono 10 i progetti selezionati in tutta la regione

Sono 10 i progetti selezionati per l’edizione 2022 del bando Generazioni, come di consueto provenienti da ogni angolo del Trentino - Alto Adige: dalle città capoluogo, ma anche dalle periferie, dalle valli e dai centri minori.

#Nonfermiamoquestavoce: domenica 15 maggio la Maratona Megalizzi

dalle ore 00.00 alle 23.59, su tutte le radio del circuito nazionale di Raduni

#Nonfermiamoquestavoce: domenica 15 maggio la Maratona Megalizzi
dalle ore 00.00 alle 23.59, su tutte le radio del circuito nazionale di Raduni

Al Liceo Rosmini di Trento il primo appuntamento di "Appunti per il Futuro"

In 200 gli studenti ad assistere all’incontro con Davide Zambelli, Nicolle Boroni e Marco Picone (in arte Zelda

 Al Liceo Rosmini di Trento il primo appuntamento di "Appunti per il Futuro"
In 200 gli studenti ad assistere all’incontro con Davide Zambelli, Nicolle Boroni e Marco Picone (in arte Zelda

Si è tenuto martedì 10 maggio il primo evento di APPUNTI PER IL FUTURO, il nuovo progetto di Cooperativa Mercurio sviluppato in partenariato con Fondazione Franco Demarchi e l’emittente radiofonica Sanbaradio.

Appunti per il Futuro - Liceo Rosmini Trento

L'incontro con Davide Zambelli, Nicolle Boroni e Marco Picone (in arte Zelda)

L'incontro con Davide Zambelli, Nicolle Boroni e Marco Picone (in arte Zelda)
Appunti per il Futuro - Liceo Rosmini Trento

Il podcast del primo evento di

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio