Buonasera a tutti e a tutte, io sono Nox e questo è Nottimbianco: il programma che vi terrà compagnia tutte quelle volte che non riuscirete a prendere sonno. Oggi vi leggerò la storia di una principessa, un principe trasformato in orso e una perfida strega.
Buona veglia...
Sono state affrontare questioni di poetica, come il sovvertimento del concetto di correlativo oggettivo, di linguaggio, come l’utilizzo di termini fisici e chimici utili ad affrontare il tema della materialità dell’esperienza umana, e di teoria della visione.
Si svolgerà nella serata di oggi, mercoledì 16 febbraio alle ore 20.45, presso il teatro Sanbàpolis di Trento sud, una speciale serata di spettacolo che vedrà protagonisti le partecipanti e i partecipanti di "Ateneo dei racconti", il concorso letterario organizzato da Opera Universi
L'intervista a Antonella Conte, restauratrice nel laboratorio di restauro dell’Ufficio beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza di Trento, apre la nona puntata di "Vulnerabili Beni", progetto sonoro del settore Educaz
L'intervista a Daniela Pera, restauratrice dell’Ufficio beni storico artistici della Soprintendenza di Trento, apre l'ottava puntata di "Vulnerabili Beni", progetto sonoro del settore Educazione al patrimonio di UMST-Soprintendenza per i beni
UNITRENTO/1: ZANZARE ED EPIDEMIE, UN MODELLO PER MAPPARE IL RISCHIO
BERMAT PRESENTA LA NUOVA SPORTCAR GT-PISTA
La mostra ufficiale del Museo di Auschwitz-Birkenau. Fino al 27 gennaio a Riva del Garda
L'intervista a Lia Camerlengo, storica dell'arte della Soprintendenza per i beni culturali di Trento, apre la quinta puntata di "Vulnerabili Beni", progetto sonoro del settore Educazione al patrimonio di UMST-Soprintendenza per i beni culturali di T