featured

Upload School - Music Production: sono Blankout, Clamore e Pekorelle i tre progetti musicali selezionati

Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre un fine settimana di alta formazione per i giovanissimi talenti della scena trentina

Upload School - Music Production: sono Blankout, Clamore e Pekorelle i tre progetti musicali selezionati
Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre un fine settimana di alta formazione per i giovanissimi talenti della scena musicale trentina

Sarà un fine settimana di alta formazione quello che da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre attende Blankout, Clamore e Pekorelle, i protagonisti dei tre progetti musicali under21 del Trentino che sono stati selezionati per la terza edizione della Upload School - Music Production.

BookCrossing nelle biblioteche UNITN

BookCrossing nelle biblioteche UNITN
Nelle biblioteche BUC, BUM, BUR, BUP e nelle sale studio Cavazzani sono disponibili gli scaffali per il bookcrossing. Come funziona?

Che cosa è il BookCrossing? Fino a qualche anno fa probabilmente questa parola non avrebbe detto nulla ma negli ultimi anni questo “movimento” sta crescendo anche in Italia.

Ci sarai a Poè?

Sabato 3 settembre torna Poè Festival in Piazza Dante a Trento

Ci sarai a Poè?
Sabato 3 settembre torna Poè Festival in Piazza Dante a Trento

Ci sarai a Poè? Io sì, perché ci sono stata l’anno scorso e me ne sono innamorata.

5 buone ragioni per non perderti I Suoni delle Dolomiti 2022

Dal 22 agosto al 23 settembre torna la rassegna di musica e natura sulle montagne del Trentino

5 buone ragioni per non perderti I Suoni delle Dolomiti 2022
Dal 22 agosto al 23 settembre torna la rassegna di musica e natura sulle montagne del Trentino

Fai parte del pubblico affezionato del Festival? Oppure è la tua prima volta ai Suoni? Ecco 5 buoni motivi per rivisitare o scoprire alcuni dei palchi naturali più belli delle Dolomiti e la loro musica.

 

1. Ecologici ed ecologisti fin dalla nascita

BRIAN ENO X TRENTINO

Il celebre artista, padre della ambient music, dal 19 agosto a Trento

BRIAN ENO X TRENTINO
Il celebre artista, padre della ambient music, dal 19 agosto a Trento

Per chi la conosce, la musica immaginifica di Brian Eno è già grande fonte di viaggi mentali e, per chi ancora non la conosce, può diventarla presto. L’artista di Woodbridge, infatti, porterà il suo genio e la sua sensibilità creativa a Castel Beseno, dal 19 agosto al 10 settembre, e al Castello del Buonconsiglio fino al 6 novembre.

Aperture estive delle Biblioteche UniTrento

Aperture estive delle Biblioteche UniTrento
Nuovi orari estivi per il mese di agosto delle biblioteche UNITN

Le Biblioteche dell'ateneo cambiano orario per il mese d'agosto. Gli orari consueti possono essere consultati sulle pagine delle singole biblioteche.

All’Università di Trento 50 milioni del Pnrr per la ricerca in innovazione tecnologica

Il nostro Ateneo è al quarto posto in Italia per le proposte progettuali di innovazione tecnologica ammesse a finanziamento

tag: 
All’Università di Trento 50 milioni del Pnrr per la ricerca in innovazione tecnologica
Il nostro Ateneo è al quarto posto in Italia per le proposte progettuali di innovazione tecnologica ammesse a finanziamento

Ottime notizie per il nostro Ateneo: Trento si piazza al quarto posto nella graduatoria nazionale delle università e degli istituti di ricerca per le proposte progettuali ammesse a finanziamento relative a infrastrutture tecnologiche di innovazione.

Antropodcast - puntata n.4: Ricerca della felicità

Denny Ruggiero parla di Ricerca della felicità con Nicoleta Naval, studentessa del Liceo Artistico Vittoria

Denny Ruggiero parla di Ricerca della felicità con Nicoleta Naval, studentessa del Liceo Artistico Vittoria
Antropodcast - puntata n.4: Ricerca della felicità

Denny Ruggiero parla di Ricerca della felicità con Nicoleta Naval, studentessa del Liceo Artistico Vittoria.

Antropodcast, da un'idea della classe 4C Audiovisivo Multimediale del Liceo Artistico Vittoria, con Sanbaradio media partner.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Geografie sul Pasubio. Autori e reporter dall'Italia e dall'estero

Geografie sul Pasubio. Autori e reporter dall'Italia e dall'estero
Quattro giorni di passeggiate e trekking sui sentieri del Monte Pasubio, pernottamenti in rifugio, incontri con reporter

Dal 14 al 17 luglio 2022 si svolgerà la quinta edizione di Geografie sul Pasubio, un progetto che si occupa di reportage in maniera originale e più trasversale rispetto ai classici reportage.

Di cosa si tratta?

Orienta Estate

Quest’estate vieni a scoprire UniTrento

Orienta Estate
Dal 24 giugno al 26 luglio c'è Orienta Estate. L'iniziativa di UniTrento per conoscere e scoprire l'Università.

Di Lisa Pontoni

La scelta dell’Università è una scelta importante per iniziare a realizzare il proprio futuro.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio