featured

I dannati senza terra (e senz'acqua). A Trento un incontro sul Land Grabbing

Con Daniele Ratti si parlerà di accaparramento di terre e privatizzazione dell'acqua

I dannati senza terra (e senz'acqua). A Trento un incontro sul Land Grabbing
Con Daniele Ratti si parlerà di accaparramento di terre e privatizzazione dell'acqua

Si svolgerà venerdì 18 novembre alle ore 20 presso il Centro Teatro Olmi, in via degli Olmi 24 a Trento, l'incontro-dibattito sul tema dell'accaparramento delle terre e dell'acqua dal titolo "I dannati senza terra (e senz'acqua), con Daniele Ratti, collaboratore di Seme anarchico.

Dalle Termopili all'Inaugurazione dell'anno accademico. Ecco gli appuntamenti UNITN della settimana

Incontri anche sul tema della salute e carcere, la criminalità di Roma, T.S. Eliot e la Neuropsicologia

Dalle Termopili all'Inaugurazione dell'anno accademico. Ecco gli appuntamenti UNITN della settimana
Incontri anche sul tema della salute e carcere, la criminalità di Roma, T.S. Eliot e la Neuropsicologia

Anche questa settimana sono numerosissimi gli appuntamenti in programma nell'ambito dell'Università di Trento: ecco le segnalazioni di cosa non dovete assolutamente perdere, tra una lezione e una una pausa studio!

Rotta climatica - Episodio 4: Un futuro in Italia

Rotta climatica - storie di migrazioni e riscaldamento globale
Rotta climatica - Episodio 4: Un futuro in Italia

Dopo tre anni di viaggio, del quale molte cose resteranno non svelate, Sulman arriva in Italia. Qui comincia il suo percorso per ottenere i documenti e iniziare una nuova vita. Fa richiesta di asilo, anche per motivi climatici, ma riceve un rifiuto. Il suo obiettivo è chiaro: restare in Italia e ricongiungersi con la sua famiglia.


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Rotta climatica - Episodio 3: Il monte Maku

Rotta climatica - storie di migrazioni e riscaldamento globale
Rotta climatica - Episodio 3: Il monte Maku

Sulman è stremato da un lungo viaggio, fatto a piedi o stipato nelle auto dei trafficanti. Sul confine turco si trova davanti alla prova più dura, la scalata del monte noto come Maku. Finisce le scorte di acqua e sente le forze abbandonarlo.


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Rotta climatica - Episodio 2: Il viaggio

Rotta climatica - storie di migrazioni e riscaldamento globale
Rotta climatica - Episodio 2: Il viaggio

A spingere Sulman a partire verso l’Europa non sono solo le inondazioni. La povertà porta con sé conflitti e violenza, che nel suo caso hanno provocato l’uccisione di un amico. I genitori vendono i pochi beni rimasti per pagargli il viaggio, investendolo di una grande responsabilità.


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Rotta climatica - Episodio 1: Fuggire dall’acqua

Rotta climatica - storie di migrazioni e riscaldamento globale
Rotta climatica - Episodio 1: Fuggire dall’acqua

Punjab, nord est del Pakistan. È il 2018 quando la casa e i campi coltivati della famiglia di Sulman vengono distrutti dall’ennesima inondazione. Per questa e altre ragioni il ragazzo, poco più che ventenne, viene spinto dai genitori a partire verso l’Europa.


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Rotta climatica - storie di migrazioni e riscaldamento globale

Il nuovo podcast di Sanbaradio

Rotta climatica - storie di migrazioni e riscaldamento globale
Rotta climatica - storie di migrazioni e riscaldamento globale

Ripercorrendo le vicende di un rifugiato fuggito dal Pakistan, Rotta climatica cerca di trovare quel filo rosso che unisce il movimento in crescita di milioni di migranti ambientali e il riscaldamento globale.

 

 

La Noche del 10 - Let's Talk, con Matteo Spagnolo e Diego Flaccadori

In diretta dall'Aquila Store di Aquila Basket

In diretta dall'Aquila Store di Aquila Basket
La Noche del 10 - Let's Talk, con Matteo Spagnolo e Diego Flaccadori

In diretta dall'Aquila Store di Trento, il podcast della chiacchierata della Noche del 10 con Matteo Spagnolo e Diego Flaccadori

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Strike: prorogato al 20 ottobre il bando 2022

C’è ancora tempo per candidare la propria storia a "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose"

Strike: prorogato al 20 ottobre il bando 2022
C’è ancora tempo per candidare la propria storia a “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose. In palio, tre premi da 1.000 euro e un premio del pubblico da 500 euro.

C’è ancora t

UploadSounds torna in tour: dal 14 ottobre 10 concerti sui palchi dell'Euregio

In Trentino protagonisti Sleap-E, Uochi Toki, Sibode Dj e i Toolbar e i Bee Bee Sea

UploadSounds torna in tour: dal 14 ottobre 10 concerti sui palchi dell'Euregio
In Trentino protagonisti Sleap-E, Uochi Toki, Sibode Dj e i Toolbar e i Bee Bee Sea

Entra nella sua fase più calda l’edizione 2022 di UploadSounds, che con il mese di ottobre tornerà ad attraversare tutto il territorio dell’

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio