Finita l’università Mauro e Valerio decidono di lasciare Roma per andare a vivere in una comune sui colli Albani. Lì proveranno a dare vita a un rivoluzionario progetto di apicoltura naturale, scontrandosi con ostacoli e difficoltà che metteranno alla prova l’esperimento e la loro stessa amicizia.
Chi sono gli Hambachers, i ribelli che dal 2012 vivono sugli alberi della foresta millenaria di Hambach, nel cuore della Renania tedesca, per salvarli dalle ruspe di RWE, una delle più potenti multinazionali dell’energia e del carbone?
La quarta puntata della seconda stagione di Teatro in Cuffia presenta:
STORIE DI GIANNI
Luci e scene Andrea Coppi; drammaturgia, canzoni, arrangiamenti, interpretazione e regia Massimo LazzeriUna produzione Il teatro delle quisquilie
La terza puntata della seconda stagione di Teatro in Cuffia presenta:
La seconda puntata della seconda stagione di Teatro in Cuffia presenta:
Si sfideranno sabato 3 dicembre, a partire dalle 18, sul palco del Centro giovani Smart Lab di Rovereto i dieci finalisti di
Dopo un lungo pomeriggio di audizioni, che si sono svolte a porte chiuse al Teatro Sanbàpolis di Trento, è finalmente arrivato l’atteso verdetto: è Saad Cobolt il vincitore dell’edizione 2022 del contest di UploadSounds, il concorso dedicato ai <
L'intervista a Luana Moresco e Francesco Cafarelli, della Fondazione Antonio Megalizzi, in occasione del forum annuale di Eusalp, in svolgimento a Trento dal 23 al 25 novembre 2022.
Lezioni contro la paura
People Fest, 13-14-15 ottobre 2022