cultura

Torna Strike!, il contest che premia i giovani che cambiano le cose

Il bando 2022 promuove le storie di giovani del Trentino - Alto Adige, Lombardia e Veneto che hanno idee e slancio imprenditoriale

Torna Strike!, il contest che premia i giovani che cambiano le cose
Il bando 2022 promuove le storie di giovani del Trentino - Alto Adige, Lombardia e Veneto che hanno idee e slancio imprenditoriale

Il contest “Strike!

Le Feste Vigiliane a Trento: il giusto mix di storia, eventi e attualità

Le Feste Vigiliane a Trento: il giusto mix di storia, eventi e attualità
Le Feste Vigiliane sono uno dei più importanti eventi che si celebrano nella città di Trento nel mese di giugno: nel 2022 si terrà la spettacolare 39° edizione.

Le Feste Vigiliane sono arrivate a Trento puntuali come ogni anno. E come sempre stanno avendo successo, vista la forte partecipazione da parte della gente ai diversi eventi.

Il Centro S. Chiara dà il via alla Stagione estiva

Il Teatro Sociale si capovolge e propone un calendario ricco di spettacoli tra luglio e settembre

Il Centro S. Chiara dà il via alla Stagione estiva
Il Teatro Sociale si capovolge e propone un calendario ricco di spettacoli tra luglio e settembre

Il 10 giugno 2022 Sergio Divina e Massimo Ongaro, rispettivamente presidente e direttore del Centro Servizi Culturali S. Chiara, hanno presentato nel corso di una conferenza al Teatro Sociale di Trento i nuovi appuntamenti nell’ambito del Teatro Capovolto – La città in scena.

Lo sguardo dell’Altro, domenica 12 giugno a Teatro Sanbàpolis

In scena lo spettacolo esito del laboratorio teatrale condotto da Ilaria Andaloro e Fabio Gaccioli di EleutheraTeatro

Lo sguardo dell’Altro, domenica 12 giugno a Teatro Sanbàpolis
In scena lo spettacolo esito finale del laboratorio teatrale integrato condotto da Ilaria Andaloro e Fabio Gaccioli di EleutheraTeatro

Domenica 12 giugno alle ore 20.45 presso il Teatro Sanbàpolis di Trento andrà in scena lo spettacolo teatrale Lo sguardo dell’Altro, esito finale del laboratorio teatrale integrato ospitato presso il CT Olmi 24 e condotto da Ilaria Andaloro e Fabio Gaccioli di EleutheraTeatro, sostenuto

Pergine Festival 2022: ibrido, interattivo e transdisciplinare

Pergine Festival 2022: ibrido, interattivo e transdisciplinare
Ritorna Pergine Festival dall’1 al 16 luglio 2022, dopo due anni di stop forzato causato dalla pandemia

Dopo due anni di stop forzato causato dalla pandemia, ritorna Pergine Festival dall’1 al 16 luglio 2022.

Questa nuova edizione vuole riappropriarsi degli spazi cittadini di Pergine grazie alle diverse proposte site-specific: proposte d’arte che lavorano sul tessuto urbano e sociale del territorio.

Trento Film Festival: incontri letterari nelle Giudicarie Esteriori

Quattro incontri alla scoperta di luoghi inconsueti accompagnati dalle voci di quattro scrittori

Trento Film Festival: incontri letterari nelle Giudicarie Esteriori
Quattro incontri alla scoperta di luoghi inconsueti accompagnati dalle voci di quattro scrittori

Il Trento Film Festival vi dà appuntamento nelle Giudicarie Esteriori, le vallate che si estendono nella zona occidentale del Trentino e che si potranno percorrere e osservare attraverso gli occhi e la guida di quattro accompagnatori d’eccezione: le scrittrici Irene Borgna, Gabriella Galzio e Susanna Tartaro e gli scrittori Franco Arminio, Michele Marziani e Franco Stelzer.

Gli eventi culturali del Festival dell'Economia di Trento 2022

Gli eventi culturali del Festival dell'Economia di Trento 2022
Non solo economia: al Festival dell'Economia si parla anche di cultura!

Dal 2 al 5 giugno 2022 si svolgerà la XVII° edizione del Festival dell’Economia di Trento e finalmente si potrà tornare in presenza dopo due di pandemia e due festival in edizione online.

Sempre-verdoni: la rubrica su transizione ecologica e green jobs

Sempre-verdoni: la rubrica su transizione ecologica e green jobs
Sempre-verdoni: la rubrica su transizione ecologica e green jobs

Benvenute e benvenuti a sempre-verdoni, l’ultima rubrica sbarcata su Sanbaradio. Io sono Viola Ducati e nei mesi scorsi vi ho parlato di transizione ecologica e green jobs. Se vi siete persi qualche puntata, trovate il podcast Fare i verdoni direttamente su Spotify.

Cantiere Tempo: l'unico cantiere aperto a tutti!

Cantiere Tempo è un cantiere per il ripristino di relazioni in presenza e nato dall'idea dell'artista Anna Scalfi Eghenter

Cantiere Tempo: l'unico cantiere aperto a tutti!
Cantiere Tempo è un cantiere per il ripristino di relazioni in presenza: una installazione dell'artista Anna Scalfi Eghenter

Piazza Santa Maria Maggiore e l’ennesimo cantiere aperto: ecco cosa ho pensato in questi giorni quando uscivo dal lavoro e mi dirigevo in centro storico, passando per questa piazza.

"Persone in movimento": l'International Migration Laboratory promuove un nuovo Master dell'Università di Trento

La conferenza sulle migrazioni globali ha promosso l'introduzione del nuovo Master di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni

"Persone in movimento": l'International Migration Laboratory promuove un nuovo Master dell'Università di Trento
La conferenza sulle migrazioni globali ha promosso l'introduzione del nuovo Master di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni

Si è tenuto ieri, lunedì 23 maggio alle ore 20.30 nella sala conferenze della Fondazione Caritro in via Calepina 1, un incontro riguardante la tematica delle migrazioni globali, iniziativa promossa dall’International Migration Laboratory (IML), progetto che vede la collaborazione di ben tre facoltà dell’Università di Trento, quella di Giurisprudenza, Soci

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio