Quattordici ragazze e ragazzi fra i 15 e i 22 anni, capaci di inventare una trasmissione radiofonica per raccontare dieci guerre della fine del ‘900.
Sarà una serata speciale per tutti gli amanti del cinema quella del 24 febbraio al Cinema Astra di Trento, che, per un giorno, lascerà da parte la normale programmazione per proiettare una pellicola apprezzatissima dalla critica e che ultimamente ha ottenuto grandi riconoscimenti internazionali, come
di Lucia Gambuzzi
Inaugurerà oggi, venerdì 22 Gennaio 2016 alle ore 19, la mostra (RE)CONSTRUCTION OF THE PRESENT: YOUNG ARTISTS FROM CZECH REPUBLIC, che resterà presso la gallleria d'arte contemporanea Boccanera fino al 23 Aprile.
di Lucia Rosanna Gambuzzi
Piace alla critica, piace a chi è dell'ambiente e anche a chi non lo è: il film Numero zero – alle origini del rap italiano, per la regia di Enrico Bisi, sta riscuotendo successo in tutto il paese – le numerose, ed in aumento, date del tour lo confermano.
Leonardo Tosi
Ritorna, nella sua ottava edizione, il Festival CinemaZERO2015, che si terrà a Trento tra Mercoledì 15 Novembre e Domenica 21 Novembre 2015: la rassegna cinematografica è curata da Guido Laino ed organizzata dall'associazione culturale il Funambolo.
Il dibattito per confrontarsi sul tema del bene comune, i workshop per conoscersi e sperimentare insieme la condivisione, l'arte e la musica per esprimere tutto questo, rendendo così unici e vissuti gli spazi urbani. “Associati.
di Leonardo Tosi
Mira Awad è un’acrobata. Un’acrobata che cammina sospesa su un filo sottilissimo, cercando di mantenere un equilibrio precario, fin da quando è nata: dapprima bambina in un villaggio arabo, poi, a Tel Aviv, donna araba in terra israeliana.