La bellezza del cinema da dietro le telecamere: ne parliamo con il regista Alessandro Bencivenga.
Cosa ci vuole per fare un film, da dove si parte e con quali mezzi.
Da "Exitus" a "Il mio amico Massimo".
Il 28 agosto 1963 Martin Luther King Jr. pronunciò a Washington il celeberrimo discorso «I have a dream» al termine di una manifestazione per i diritti civili. Parole significative che si fondavano su sogno e un ideale personale, ma che avevano l’ambizione di farsi obiettivo collettivo.
Federico e Mirko, due giovani palermitani, decidono di partire da Portella della Ginestra in sella ai loro muli, diretti verso Roma. Che cosa li spinge ad attraversare a passo lento il Sud Italia? Quali prove dovranno affrontare e chi incontreranno nei 72 giorni di viaggio e lungo gli oltre 1200 km percorsi?
Federico e Mirko, due giovani palermitani, decidono di partire da Portella della Ginestra in sella ai loro muli, diretti verso Roma. Che cosa li spinge ad attraversare a passo lento il Sud Italia? Quali prove dovranno affrontare e chi incontreranno nei 72 giorni di viaggio e lungo gli oltre 1200 km percorsi?
Sei persone si mettono in cammino per sette giorni, percorrendo 36 km tra le montagne della Val Grande piemontese. Che cosa le spinge a cercare la lontananza da tutto ciò che è comodo, abituale e conosciuto, per esporsi alla natura selvaggia, ai suoi rischi e alle sue prove?
Finita l’università Mauro e Valerio decidono di lasciare Roma per andare a vivere in una comune sui colli Albani. Lì proveranno a dare vita a un rivoluzionario progetto di apicoltura naturale, scontrandosi con ostacoli e difficoltà che metteranno alla prova l’esperimento e la loro stessa amicizia.
Chi sono gli Hambachers, i ribelli che dal 2012 vivono sugli alberi della foresta millenaria di Hambach, nel cuore della Renania tedesca, per salvarli dalle ruspe di RWE, una delle più potenti multinazionali dell’energia e del carbone?
FESTIVAL CINEMAZERO 2022
Dall’1/12/2022 al 4/12/2022 al Teatro Sanbàpolis – INGRESSO GRATUITO
Il processo creativo è unico e personale, maturato a livello profondo, spesso “a porte chiuse”, ma è nel confronto e nel dialogo con chi condivide le nostre stesse idee e passioni che esso trova la propria cassa di risonanza.
di Veronica Permer