Oggi vi coccoliamo, quindi sedetevi comodi, attrezzatevi con thé e biscotti (o le leccornie che preferite), prendete carta e penna perché vi daremo i consigli di film e documentari con cui affrontare l’inverno. Ma ci sarà di più, in questa puntata le domande le facciamo noi a voi e ci interroghiamo sul ruolo e il potere del cinema sull’ambiente.
Kent Brockman intervista Barney Gumble, il simpatico cliente fisso nel bar del povero Boe e migliore amico di un certo Homer e Seymour Skinner, l'autoritario preside della scuola elementare di Springfield, costretto a gestire l'esuberante e teppista alunno Bart.
di Giulia Nicoletti
di Giovanni Melchiori
Dopo una settimana di pausa torna La Rampa, rassegna cinematografica dedicata al cinema cubano e legata alla mostra “Cartel Cubano, 60 anni di grafica rivoluzionaria”, in esposizione fino al 24 marzo prossimo a Palazzo delle Albere a Trento.
di Rebecca Sandri
La Rampa, rassegna cinematografica (su Cuba) legata alla mostra sul Cartel Cubano a Palazzo delle Albere fino al 24 marzo prossimo, prosegue con il quarto appuntamento in programma lunedì 11 febbraio alle ore 20 al Teatro Sanbàpolis.
Proseguono le attività culturali legate alla mostra Cartel Cubano, 60 anni di grafica rivoluzionaria, che, ospitata a Palazzo delle Albere fino al prossimo 24 marzo, sta ottenendo un grande successo di pubblico e critica.
di Fiamma Rodi
Quante volte abbiamo sentito il termine "film indie"? Che siano poche o molte, è indubbio che questa categoria cinematografica attrae fan e curiosi da ogni dove. A Trento possiamo vantare un Festival dedicato proprio a quello, fatto su misura.
Sssssakve a turri, popolo di OneShot!
Come nostro (ahimè) solito, torniamo dopo settimane di silenzio, ma più spumeggianti che mai!
Torniamo alla ribalta con "Strade Perdute", il capolavoro horror-thriller-noir-sperimentale di quel pazzo chiamato David Lynch