Il 31 gennaio 2020 il Regno Unito, una delle mete in assoluto preferite dai lavoratori italiani decisi ad andare all'estero, esce dalla UE. Dal giorno del referendum, nel 2016, tante sono state le incertezze per gli italiani presenti in Inghilterra. Chi già era in Uk ha fatto fatica a capire come e se sarebbe potuto rimanere.
Il punto sulla Brexit. Che cosa aspettarsi dal Regno Unito fuori dall'Unione europea?
Ne parliamo con Mario Seminerio (investitore istituzionale e editor del blog Phastidio) e a seguire con Pierfrancesco Mattiolo (stagista presso la Rappresentanza permanente italiana presso l'UE)
Con i piedi per terra - 02x07
Nella puntata di oggi abbiamo parlato di:
- Brexit: da dove siamo partiti e a che punto siamo adesso.
- caso Cucchi: le dichiarazioni di Tedesco sono cruciali per la conclusione del processo.
Nicola Pifferi, Bruxelles.
Nella prima rassegna stampa della settimana con Michele Citarda si è parlato di manovra economica e brexit.
Ai nostri microfoni le dichiarazioni post elezioni studentesche di:
Sofia Giunta | Udu Trento;
Sofia Riello Pelizzari | Alternativa in a+eneo;
Nella rassegna stampa di oggi con Michele Citarda e Federica Mazzanti si è parlato di:
- Brexit, pare ci sia un accordo di massima;
- situazione della Libia in via di definizione dopo il summit di Palermo di ieri;
di Sebastiano Chisté
di Giorgia Roda
Le trattative per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea sono rese ulteriormente complicate dalla posizione della Scozia che, con la richiesta di un nuovo referendum per l’indipendenza, lascia presagire uno sfaldamento degli stati del Regno Unito.
di Giorgia Roda