In Myanmar
Nicola Pisetta intervista Noemi Bruno, viaggiatrice e fotografa cuneese che nel 2020 ha visitato il Myanmar (Birmania) e ora vive nel sud dell'India, gestendo un sito di raccolta di foto di viaggi, Thanakemi.picfair.com.
Trento-Hanoi: a tutto gas
Viaggio nella Russia artica: la penisola Jamal e il popolo Nenets
Nicola Pisetta intervista Elisa Polini reporter di viaggio, fotografa e grande esperta di terre artiche, raccontate nel suo blog Un viaggio, infinite emozioni.
Bhutan: il capolinea dell'Himalaya
Nicola Pisetta intervista Maddalena Fortunati, presidentessa dell'associazione Amici del Bhutan-Italy, il principale punto di appoggio delle relazioni internazionali tra il Bhutan e l'Italia.
Vivere in Corea del Nord
Nicola Pisetta intervista Carla Vitantonio, cooperante originaria di Campobasso, che per circa quattro anni ha vissuto e lavorato in Corea del Nord.
Timor Est: la prima Nazione nata nel nuovo millennio
Nicola Pisetta intervista Emanuele Giordana, giornalista di politica estera per diverse testate nazionali, esperto di Asia e direttore editoriale di Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo.
Viaggio in Kamchatka, nell'estremo oriente russo
Nicola Pisetta intervista Adalberto Buzzin, scrittore e leggendario viaggiatore goriziano, esperto di Siberia, che ha appena pubblicato il libro "La mia Siberia".
Tappa in Turkmenistan
Nicola Pisetta intervista Alessandro Caffini, un ragazzo che ha viaggiato, via terra, da Pechino a Trento: Alessandro ha descritto il suo lungo percorso nel blog che gestisce, www.findandsee-k.com e lungo la strada è passato anche per il Turkmenistan.
Rodi e il Dodecaneso: l'epoca italiana
Viaggio nella storia alla scoperta di Rodi, oggi un'isola turistica dell'Egeo greca ma un tempo, dal 1912 al 1947, appartenente all'Italia.
Tappa in Indonesia orientale: le isole Molucche e la Papua
Nicola Pisetta intervista il geografo Guido Corradi, docente all'università Bicocca di Milano ed esperto di Indonesia.