di Federica Falvino
L’Opera Universitaria insieme a Keller Editore ed Afterside ha pensato tre incontri per divertire ed arricchire gli universitari di Trento: Booky Nights, ben tre serate dedicate a tre decenni fondamentali per la formazione della nostra società.
Le serate saranno divise in due momenti: una prima parte dove si racconteranno aneddoti e pillole relative al decennio protagonista dell’evento e una seconda parte dove si lascerà spazio a djset con una scaletta ad hoc.
Si inizia il 15 giugno alle 21.00 con Booky Nights: the 70s. Lo studentato potrà conoscere gli anni Settanta come mai prima d’ora. Ad accompagnare gli studenti ci saranno i racconti di Marco Pontoni e Roberto Keller, a seguire il djset di dj Kleen.
Il secondo appuntamento il 23 giugno alle 21.00 vedrà al centro i favolosi Ottanta. Si farà un salto indietro nel tempo per vivere l’atmosfera dei capelli cotonati e delle giacche con spalline rinforzate, passando così una serata diversa allo studentato, grazie alla musica di Fabio dj e alle storie di Paolo Morando e Roberto Keller.
L’ultimo appuntamento vedrà come protagonista, nella settimana successiva, il 29 giugno alle 21.00, il XXI secolo: faranno luce su alcune stranezze della cultura degli anni ’90 Walter Nardon e Roberto Keller con il djset proposto da dj 2NOISE.
Per ogni evento l’ingresso è libero.