La Settimana dell’Economia Solidale Trentina

La Settimana dell’Economia Solidale Trentina

di Lorenzo Caoduro

Aderire all’Economia Solidale significa testimoniare la possibilità di un altro modo di fare economia, rendere pubblico il proprio operare e la volontà di produrre secondo criteri ispirati all’equità sociale, alla solidarietà, al rapporto con il territorio e alla cooperazione. Sono ormai quasi 100 le realtà che hanno aderito nel 2017 alla rete dell’Economia Solidale.

La Settimana dell’Economia Solidale, giunta alla sua terza edizione è una rassegna di appuntamenti nei quali si proverà a rispondere alle domande su come applicare questi valori al quotidiano del cittadino medio, attraverso la riflessione e il confronto. Sono quindi occasioni in cui il cittadino, con un ruolo da protagonista, potrà scoprire, conoscere e informarsi su questi temi ma anche partecipare attivamente e discuterne. Sette appuntamenti in sette giorni, promossi da alcuni Attori dell’Economia Solidale, impegnati in prima linea a testimoniare e creare dibattito su temi, ricadute sociali e impatto che hanno questi valori che definiscono un altro modo di produrre e consumare.

Gli appuntamenti, aperti a tutta la cittadinanza, spaziano per tipologia e argomento: dal gioco per scoprire la mobilità sostenibile alla giornata formativa per parlare di turismo responsabile. Si comincia oggi dal Repair Cafè per sperimentare i concetti di scambio e riuso dalle 15 alle 20 alla Bookique di Trento. Domani come già annunciato settimana scorsa, ci sarà la Bio&Bike un percorso circolare lungo la pista ciclabile di Arco. Martedì invece ci sarà un doppio appuntamento, dalle 10 alle 18 a Lavarone una giornata di workshop e laboratori sul Turismo Sostenibile, mentre alla sera alle 19.30 al Teatro Sociale di Trento ci sarà l’apertura del festival internazionale di cinema cibo&biodiversità Tutti nello stesso piatto. Giovedì 9 Novembre invece la comunicazione la farà da padrone con l’incontro sullo Smarketing ad Arco alle 18.00. Il 10 novembre a Gardolo è il turno dei seminari e degli incontri sul tema dell’impresa sociale. A conclusione di questa ricca settimana ci sarà a Pergine l’opportunità di orientarsi all’interno della Mobilità Sostenibile attraverso delle postazioni di gioco.

Per maggiori informazioni visitare il sito dell'evento

Altro su Sanbaradio

Torna a Trento per il quarto anno di fila il festival del turismo responsabile
Allora Crealo!cerca casi di nuove imprese innovative da presentare al Festival dell'Economia 2015.
Ambiente e analisi letteraria si incontrano nell'eco-critica. L'incontro con Serenella Iovino a palazzo Trentini.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio