SanbaNews - Eventi UNITN

SanbaNews - Eventi UNITN

PROPOSTI DAGLI EDITORI SULLE RISORSE ONLINE

Alcuni editori organizzano per i propri utenti brevi seminari online sull'uso di banche dati, periodici elettronici ed ebooks.  La partecipazione è gratuita ed è estesa a docenti, ricercatori, studenti e ogni altra persona che voglia usare in modo più consapevole le risorse online della biblioteca. Di seguito i webinar proposti per le prossime settimane:

Prossime date

Giovedì 23 marzo 2023, ore 12.00 - Books Collections on Oxford Academic Platform - Registrazione

Martedì 28 marzo 2023, ore 12.00 - Oxford Academic Journals – Registrazione

Contatti

BUD - Biblioteca Universitaria - Digitale bibliotecadigitale@unitn.it

Via Verdi, 8 - 38122 Trento -Tel. +39 0461 283041 - 3042

 

NARRATIVA IN BUR

Partendo dalla lettura di testi conosciuti di narrativa contemporanea, i partecipanti, attraverso la discussione di gruppo, possono acquisire nuove conoscenze sulla psicologia umana e comprendere dinamiche psicologiche che fanno parte della vita di ognuno.

Durante gli incontri, i partecipanti discutono del contenuto del testo, analizzano i personaggi e le loro azioni, esplorano i temi e i simboli utilizzati dall'autore e condividono le loro interpretazioni e le loro opinioni. In questo modo, il gruppo di lettura diventa un ambiente di apprendimento collaborativo, in cui tutti possono dare il proprio apporto.

I gruppi sono moderati dalla professoressa del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive Lucia Rodler e dalla bibliotecaria Claudia Plotegher.

Gli incontri si terranno presso la BUR - Biblioteca Universitaria Rovereto alle 17.00 con un massimo di 12 partecipanti.

Prossime date

18 aprile 2023 Migrazioni Laboratorio / Workshop

9 maggio 2023 Fine vita Laboratorio / Workshop

Dove

BUR - Biblioteca Universitaria Rovereto e Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive

 

OPEN DAYS – LAUREE MAGISTRALI

Vuoi conoscere i corsi di laurea Magistrale offerti da UniTrento? Scopri tutti i corsi di laurea Magistrale, iscriviti e partecipa agli eventi di presentazione.

E’ l’occasione per conoscere i corsi di laurea Magistrale, per confrontarsi con i docenti e con gli studenti e le studentesse, scoprire le modalità di ammissione, i luoghi e i servizi dell’Ateneo.

Sarà dato ampio spazio alle domande dei partecipanti.

Prossime date ed iscrizione

Al link https://event.unitn.it/opendays-lm/ c’è lo spazio dedicato a ciascun corso, dove potrai visionare l’agenda e consultare le modalità di partecipazione.

Entro il giorno prima dell’evento sarà inviato un promemoria con i dettagli per la partecipazione (link per gli eventi online e aula per gli eventi in presenza).

Contatti

Servizio Orientamento - orienta@unitn.it

Università di Trento via Tomaso Gar 16/2 - 38122 Trento - tel 0461 283207

 

TRENTO FILM FESTIVAL 2023

Premio speciale degli studenti e studentesse delle Università di Trento, Innsbruck e Bolzano.

Anche quest'anno, in occasione della 71^ edizione del Trento Film Festival Montagne e culture, che si terrà a Trento dal 28 aprile al 7 maggio 2023, le Università di Trento, Innsbruck e Bolzano saranno promotrici di un premio speciale congiunto.

Il riconoscimento sarà assegnato da una giuria composta da nove studenti e studentesse (tre per ogni ateneo) a uno o una giovane regista, di età inferiore ai 33 anni, che presenterà un'opera di particolare valore culturale.

I lavori di questa giuria sono programmati, in presenza, dalle ore 14:00 di giovedì 27 aprile 2023 e per tutta la giornata di venerdì 28 aprile 2023 presso la sede del Trento Festival a Trento.

Tutti gli studenti e le studentesse dell'ateneo possono candidarsi a far parte della giuria compilando il form online

- La scadenza dei termini per inviare la candidatura è lunedì 10 aprile 2023.

- Per maggiori informazioni visita il sito Trento Film Festival.

 

ICT DAYS 2023

Gli ICT Days, nati nel 2009 su iniziativa del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione -DISI dell’Università di Trento. Sono dedicati al settore dell’Information e Communication Technology (ICT) e a favorire l’incontro tra aziende, ricercatori e comunità studentesca.

L’edizione 2023 è dedicata al tema “Le grandi infrastrutture di calcolo”, affrontato in una prospettiva ICT.  

Attraverso la partecipazione gratuita a seminari tematici, visite ai nostri laboratori didattici di eccellenza e incontri con Alumni e studenti di dottorato, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere le attività didattiche e di ricerca svolte all’interno del Dipartimento, e di interagire con ricercatori, docenti, studenti universitari e aziende partner.

Quando?

Dal 18 al 20 aprile 2023

Info utili

Maggiori informazioni sul programma e i contatti, seguire il link https://www.ictdays.it/ .

 

A cura di Katia Divina

 

Altro su Sanbaradio

Un'isolita asta: spazi del quartiere San Martino cercano artisti da accogliere per relazione di amore reciproco e duraturo. Tutto questo in vista di San Martino Dentro
25 Novembre 2015, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Iniziative e punto sulla situazione attuale, a Trento.
Secondo appuntamento del ciclo di incontri Giornalismo, ospite Luca Sofri de Il Post.
Sabato 21 si terrà la conferenza "Nativi Digitali", per sensibilizzare la cittadinanza ad un uso dei social sotto un approccio nuovo.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio