Al teatro Sanbapolis proseguono le storie de “l’Ateneo dei racconti”

La prima serata ha già emesso il proprio verdetto: la giuria popolare composta dal pubblico in sala, infatti, ha scelto come migliori performance tra le cinque messe in scena: “Dal punto A al punto B” di Giulia Pellè e “Bassamarea” di Duccio Niccolò Dainelli. Sono queste, dunque, le storie de “l’Ateneo dei racconti” che hanno convinto gli spettatori in sala, e che verranno riproposte nel corso della serata finale, l’8 Aprile, insieme alle due che verranno scelte domani, martedì 1 aprile.

Per il secondo appuntamento, in programma al Teatro Sanbapolis martedì 1 aprile alle ore 20.30, sarà la volta di Panchine, di Martino Cambiaso; Love, Lithium, Mother di Ludovica De Angelis; La ricerca della libertà, di Melissa Dunga; Pistacchio, di Alison Haughton e Schiuma di mare, di Lucia Pazzaglia.

L’ingresso è gratuito e sarà a disposizione dei partecipanti  la pubblicazione contenente i dieci racconti finalisti.

Il Concorso è organizzato da Opera Universitaria, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara e l’Associazione Teatrale ATU.