Aprile è il mese della “citizen science”, l’approccio scientifico che coinvolge il pubblico in diverse attività. Il filo conduttore lanciato quest’anno dalla piattaforma americana SciStarter è “One million acts of science”: una campagna, o per dirla all’inglese, una challenge che quest’anno approda anche nel continente europeo, grazie al coinvolgimento di ECSA, l’Associazione Europea di Citizen Science. Dall’1 al 30 aprile la campagna chiama a raccolta realtà e soggetti di tutto il globo ad organizzare appuntamenti e iniziative per celebrare il variegato mondo della scienza partecipata e invitare le persone a prendere parte attivamente alla ricerca, contribuendo appunto al raggiungimento di 1 milione di “atti di scienza”.
Anche il Muse – Museo delle Scienze di Trento – partecipa con una serie di iniziative, a partire dalla pubblicazione di un breve video-documentario dedicato al gruppo di circa sessanta volontari e volontarie della ricerca che affiancano regolarmente il personale del museo in una grande varietà di progetti.
In programma, anche, dal 25 al 28 aprile, la City Nature Challenge, la competizione amichevole tra città di tutto il mondo, e la partecipazione al Convegno Italiano di Citizen Science.