di Veronica Permer
Ti è mai capitato di visitare un cimitero ed essere incuriosito dalla sua storia, da ciò che racchiude?
Le Storie Sepolte è uno spettacolo itinerante all’interno del Cimitero monumentale di Trento, che si terrà sabato 28 maggio in due turni, alle ore 15:00 e alle 17:00.
L’idea, nata da un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, è stata realizzata da Federica Chiusole e Alessandra Evangelisti, con la produzione di TrentoSpettacoli. Studenti e studentesse dei licei Prati, Galilei e Da Vinci ridaranno vita ad alcuni personaggi illustri per conoscere il passato e averne memoria.
Un viaggio di duecento anni negli spazi del Cimitero monumentale di Trento, progettato nel 1824 da Giuseppe Pietro Dal Bosco e inaugurato nel 1827. Un racconto corale e personale in un luogo che conserva numerose testimonianze storiche e artistiche degli ultimi due secoli della città.
In una passeggiata tra le “storie sepolte” nelle lapidi, la cittadinanza avrà modo di ascoltare la Storia di Trento e d’Italia: le due Guerre Mondiali, la vita di Alcide De Gasperi, Cesare Battisti ed Elsa Conci, le battaglie di Ernesta Bittanti e altri avvenimenti.
Lettere, diari di guerra e altre fonti dirette e indirette verranno utilizzati per la messinscena da parte dei ragazzi e delle ragazze delle scuole superiori.
L’ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione.