Sabato 12 aprile la Campana dei Caduti di Rovereto celebra i suoi 100 anni di storia. La Maria Dolens -che ogni giorno dalla collina si fa sentire con i suoi ricordi e ricorda alla memoria cosa significa la guerra e cosa significa la pace – aprirà le sue porte con una esposizione, visitabile fino al 31 ottobre, che celebra il lungo e affascinante percorso della campana.
Ci sarà l’opportunità di una visita con la curatrice della mostra, la dottoressa Chiara Moser.
La Campana dei caduti è la più grande campana del mondo. Ideata dal sacerdote roveretano don Antonio Rossaro per onorare i Caduti di tutte le guerre e per invocare pace e fratellanza fra i popoli del mondo intero, venne fusa a Trento il 30 ottobre 1924 col bronzo dei cannoni offerto dalle nazioni partecipanti al primo conflitto mondiale.
Maggiori informazioni sul sito: www.campanadeicaduti.it