In diretta dall'Aquila Store di Trento, il podcast della chiacchierata della Noche del 10 con Matteo Spagnolo e Diego Flaccadori
Nuovo estemporaneo podcast de La Noche del 10, che nell'estate più sportiva degli ultimi anni commenta i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 in fase di svolgimento, tra brucianti delusioni e miracoli esaltanti, con un'occhio rivolto al calciomercato e uno sguardo all'indietro, verso l'Europeo.
Lo scrittore e giornalista Carlo Martinelli racconta in diretta alla Noche del 10 i suoi ultimi progetti letterari, dal suo nuovo libro che uscirà alla fine dell'estate per Edizioni inContropiede, di cui ci svela il titolo in anteprima, alle chicche per veri appassionati della "casupola editrice per pochi intimi" POCOlibri.
Nuovo (volatile?) format per la Noche del 10, che commenta la prima tornata di partite di Euro2020 (aka 2021) nello spazio di un intervallo.
Pilloline su:
Buon ascolto!
Noi che registriamo un podcast sulla Super League mentre la Super League si sgretola sotto i nostri occhi sembriamo un po' l'orchestra del Titanic che continua a suonare mentre la barca affonda.
O i club di Super League sfigati che sono ancora dentro la Super League mentre quelli che li hanno convinti ad aderire se ne sono andati.
Ultimo estratto da Una Noche da Intrecciante marzo edition (e ultima volta che dovrete leggere Istruzione ai tempi del Covid scritto dalla nostra mano colpevole).
La redazione lascia spazio a chi finora ne ha avuto fin troppo poco, e che avrebbe avuto ben più diritto di venire ascoltato: gli studenti.
Una Noche da Intrecciante torna alle vostre orecchie per proporvi il primo estratto dal segmentone centrale della puntata di marzo, dedicato all'Istruzione ai tempi del Coronavirus™ (potrete gustare l'approfondimento nella sua interezza lunedì sera, segnatevelo).
Il secondo estratto dal dossier Istruzione ai tempi del Coronavirus di Una Noche da Intrecciante 01x03 è quest'intervista alla dottoressa Giulia Tomasi.
foto dal canale YouTube di Egon Angeli