di Nicola Pifferi
Il cinema europeo torna a Bolzano con la 32. edizione del Bolzano Film Festival Bozen. Cinque categorie di concorso (premio al miglior film, premio al miglior documentario, premio del pubblico al miglior film o documentario, premio della giuria studenti Euregio al miglior film o documentario, premio d’onore alla carriera) per sei giorni di festival.
In totale, dal 10 al 15 aprile prossimi saranno in programma circa 65 tra corti, documentari, lungometraggi, non solo in concorso, ma in diverse sezioni specifiche del festival, a creare un programma variegato e sfaccettato. Tra queste sezioni Focus Europa, in cui uno stato europeo viene ogni anno scelto e raccontato attraverso i suoi film. Quest'anno tocca alla Lituania, di cui, durante le cinque giornate di festival, verrà mostrato il meglio della produzione cinematografica recente e raccontata la storia, attraverso ospiti presenti a Bolzano.
E Sanbaradio ogni giorno vi consiglierà i film migliori, selezionandoli, assieme all'organizzazione del Festival, tra tutte le categorie, per fare in modo che non vi possiate perdere quello che secondo noi è imperdibile. L'appuntamento è quindi per la serata di inaugurazione, martedì 10 aprile alle 19:30 quando verrà proiettato il film Tiere di Greg Zglinski. Non avete scuse!
Immagine: Philipp Hochmair, protagonista di Tiere, in una scena del film.