La pallavolo è un mondo giovane e dinamico, accogliente e familiare, e cerca nuove leve da inserire nella sua famiglia: è questo il messaggio veicolato da LOVE, la campagna promozionale del Comitato Fipav del Trentino che lancia il Corso Arbitr?
Lungo l’Adige è un progetto finanziato dalla Fondazione Caritro e realizzato da Trento Poetry Slam in collaborazione con Sanbaradio, Trentino History, Trento Massive e Cafè de la Paix. Ogni puntata è dedicata a una voce poetica del Trentino.
Lungo l’Adige è un progetto finanziato dalla Fondazione Caritro e realizzato da
Nuovo appuntamento con il podcast "We Strike!", oggi dedicato alla storia di Marzia Lovecchio e al suo profetto Vets Pills, finalista dell'edizione 2021 del contest "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose.
Nella puntata di oggi ci accingiamo a narrare di piazza Cesare Battisti. Partendo da un articolo di Federico Duca, scopriremo com'era la vecchia Trento prima del periodo fascista e chi sia il personaggio storico a cui è intintolata. Buon ascolto!
Oggi vi narriamo la triste vicenda di Simonino di Trento, una storia di antisemitismo datata 1475, che però ha ancora molto da raccontare.
Mirko Corradini, attore e regista da cinque anni alla guida artistica del Teatro di Villazzano, racconta Festival Tabù e la sua visione del teatro.
Intervista a cura di Lisa Pontoni.
Venerdì 22 aprile alle ore 17.00 nell'aula magna di Fondazione Franco Demarchi a Trento sarà presentato il libro “I progetti dei Piani giovani - storie che fanno la differenza”, una pubblicazione a cura di Fondazione Franco Demarchi e Agenzia per la coesione sociale, inserita nel programm
Nuovo podcast dedicato alle storie dei 10 finalisti dell'edizione 2021 del contest "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose".
La puntata è dedicata al progetto Civico 57, finalista del concorso. Ce ne ha parlato Mariachiara Betta.