cultura

Entrare gratis nei Tiroler Landesmuseen di Innsbruck

Entrare gratis nei Tiroler Landesmuseen di Innsbruck
Dal 1° marzo 2023, gli studenti dell'Euroreggio potranno visitare gratuitamente i musei di Innsbruck

Per gli studenti iscritti all’Università dell’Euregio (Trento, Bolzano e Innsbruck), dal 1° marzo 2023 c'è la possibilità di visitare gratuitamente i musei statali tirolesi di Innsbruck.

La lunga strada gialla

Giovedì 9 marzo 2023 l’ultimo appuntamento del Cineforum Ambiente al Teatro di Meano

La lunga strada gialla
Giovedì 9 marzo 2023 l’ultimo appuntamento del Cineforum Ambiente al Teatro di Meano

Federico e Mirko, due giovani palermitani, decidono di partire da Portella della Ginestra in sella ai loro muli, diretti verso Roma. Che cosa li spinge ad attraversare a passo lento il Sud Italia? Quali prove dovranno affrontare e chi incontreranno nei 72 giorni di viaggio e lungo gli oltre 1200 km percorsi?

La lunga strada gialla

Giovedì 9 marzo 2023 l’ultimo appuntamento del Cineforum Ambiente al Teatro di Meano

La lunga strada gialla
Giovedì 9 marzo 2023 l’ultimo appuntamento del Cineforum Ambiente al Teatro di Meano

Federico e Mirko, due giovani palermitani, decidono di partire da Portella della Ginestra in sella ai loro muli, diretti verso Roma. Che cosa li spinge ad attraversare a passo lento il Sud Italia? Quali prove dovranno affrontare e chi incontreranno nei 72 giorni di viaggio e lungo gli oltre 1200 km percorsi?

A riveder le stelle

Giovedì 23 febbraio 2023 il terzo appuntamento del Cineforum Ambiente del Teatro di Meano

A riveder le stelle
Giovedì 23 febbraio 2023 il terzo appuntamento del Cineforum Ambiente del Teatro di Meano

Sei persone si mettono in cammino per sette giorni, percorrendo 36 km tra le montagne della Val Grande piemontese. Che cosa le spinge a cercare la lontananza da tutto ciò che è comodo, abituale e conosciuto, per esporsi alla natura selvaggia, ai suoi rischi e alle sue prove?

Il tempo delle api

Il 9 febbraio il secondo appuntamento del Cineforum Ambiente del Teatro di Meano

Il tempo delle api
Il 9 febbraio il secondo appuntamento del Cineforum Ambiente del Teatro di Meano

Finita l’università Mauro e Valerio decidono di lasciare Roma per andare a vivere in una comune sui colli Albani. Lì proveranno a dare vita a un rivoluzionario progetto di apicoltura naturale, scontrandosi con ostacoli e difficoltà che metteranno alla prova l’esperimento e la loro stessa amicizia.

Hambachers: vivere sugli alberi per salvare la foresta

Il 26 gennaio il primo appuntamento del Cineforum Ambiente del Teatro di Meano

Hambachers: vivere sugli alberi per salvare la foresta
Il 26 gennaio il primo appuntamento del Cineforum Ambiente del Teatro di Meano

Chi sono gli Hambachers, i ribelli che dal 2012 vivono sugli alberi della foresta millenaria di Hambach, nel cuore della Renania tedesca, per salvarli dalle ruspe di RWE, una delle più potenti multinazionali dell’energia e del carbone?

SanbaNews - Eventi e Appuntamenti

SanbaNews - Eventi e Appuntamenti
Gli eventi e appuntamenti ai quali partecipare in Trentino Alto Adige durante le feste natalizie 2022

TEATRO SOCIALE TRENTO

SanbaNews - Next

Storie di Innovazione

SanbaNews - Next
Le ultime news e curiosità in campo di ricerca e innovazione.

Il Trentino punta sull'e-commerce

Il futuro è digitale e il Trentino vuole cogliere tutte le opportunità del commercio online per far crescere il territorio.

SanbaNews - Eventi e Appuntamenti

SanbaNews - Eventi e Appuntamenti
Gli eventi e appuntamenti ai quali partecipare in Trentino Alto Adige

PALADINO, IL MAGO DELL’800

Nelle piazze di Moena, tra le casette del mercatino, l'atmosfera di Natale diventa ancora più magica grazie alle illusioni e ai trucchi di Paladino, il mago dell’Ottocento.

SanbaNews - Eventi e Appuntamenti

SanbaNews - Eventi e Appuntamenti
Gli eventi e appuntamenti ai quali partecipare in Trentino

BRENTONICODOMANI: TURISMO SOSTENIBILE E CULTURA DELL’OSPITALITA’

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio