Vuoi essere il prossimo direttore di una Famiglia Cooperativa Trentina?

Hai tempo fino al 23 aprile per partecipare al nuovo corso organizzato dalla Federazione Trentina della Cooperazione!

Vuoi essere il prossimo direttore di una Famiglia Cooperativa Trentina?

di Martina Bartocci

Ti piacerebbe diventare il futuro direttore di una Famiglia Cooperativa? Abbiamo il corso che fa per te!

La Federazione Trentina della Cooperazione, in collaborazione con la SAIT, organizza un percorso formativo per future direttrici e futuri direttori del settore consumo. Il periodo di formazione intende favorire lo sviluppo di competenze tecniche e trasversali ed è arricchito da un periodo di stage, finalizzato ad approfondire la conoscenza del contesto in cui operano le cooperative di consumo.

Obiettivo principale del corso è quello di creare un bacino di persone preparate e competenti, capaci di gestire la dimensione sociale ed economica della Famiglia Cooperativa. L’idea è quella di avere un gruppo a cui le cooperative possano “attingere”, quando avranno bisogno di trovare qualcuno a cui affidare la direzione della loro impresa.

Cosa fa il direttore di una Famiglia cooperativa trentina? Egli ha una visione completa su tutti gli aspetti della gestione: è responsabile del conto economico della cooperativa; è attento alla realizzazione delle politiche commerciali; contribuisce allo sviluppo della rete di vendita; segue le nuove tendenze e le nuove sfide del mercato.

Il corso prevede 182 ore di formazione d’aula, 3 ore di formazione individualizzata e 215 ore di tirocinio formativo da effettuare presso le Famiglie Cooperative trentine o presso i punti vendita del Consorzio Sait. Il percorso offre la possibilità di sviluppare competenze in 5 aree diverse:

  • Area Culturale e di Visione (21 ore)
  • Area Professionale (70 ore)
  • Area Manageriale (42 ore)
  • Area Organizzativa – Gestionale (28 ore)
  • Area Relazionale – Comunicativa (21 ore)

Requisiti minimi di accesso al corso sono il diploma quinquennale di scuola superiore e la presentazione della documentazione completa. Per partecipare alle selezioni è necessario inviare i documenti (specificati nel bando) a formacoop@ftcoop.it entro il 23 aprile 2021.

Per maggiori informazioni, potete consultare il seguente link:

https://www.cooperazionetrentina.it/Formazione-e-cultura-cooperativa/Eventi/Appuntamenti-formativi/Direzione-consumo

 

img.source: Cooperazione Trentina

Altro su Sanbaradio

Ecco come fare (e come non fare) il tirocinio, tra obblighi curricolari ed opportunità di formazione.
Sabato 2 ottobre Sergio Marchionne riceverà una laurea honoris causa in Ingegneria Meccatronica
Il progetto internazionale di studio all'estero più famoso in Europa compie i 30 anni, festeggiati il 13 e il 14 ottobre
Matricola, studente o laureando? Ecco la guida definitiva per la ricerca del posto in BUC durante la sessione

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio