Studenti e mobilità: la collina sarà più vicina

Clicca qui per leggere la prima parte sui trasporti notturni

Una soluzione alternativa al trasporto su gomma permetterà, in futuro, di rendere molto più agevoli i collegamenti tra la città ed i dipartimenti del polo scientifico ubicati in collina, nella zona di Povo e Mesiano. Lo ha annunciato ai nostri microfoni l'assessore alla mobilità del Comune di Trento Michelangelo Marchesi, che ha sottolineato come l'amministrazione abbia già aumentato le corse verso Mesiano e Povo negli orari di punta, utilizzando anche gli autosnodati per aumentare la capienza rispetto agli autobus tradizionali. 

L'assessore auspica anche una maggiore sinergia con l'università, per un aumento delle corse sulle linee maggiormente utilizzate dagli studenti, soprattutto per quanto riguarda il collegamento tra il centro e Sanbartolameo. (intervista a cura di Sanbanews)

Altro su Sanbaradio

Ingegneri industriali e delle telecomunicazioni, fisici, matematici, informatici e biotecnologi. Tutti nello stesso posto. Un solo grande parcheggio. Ma non è abbastanza.
Al convengo Come cambiano i libri il professore del CIBIO offre il suo punto di vista sulla genetica in Italia oggi.
L'assessore ai trasporti Mauro Gilmozzi è stato intervistato da Burro d'Arachidi riguardo al progetto di mobilità alternativa
In arrivo buone notizie per gli utenti della tratta Trento - Povo. E' il carpooling sociale, si chiama Pick Me Up.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio