Continuano anche nei freddi mesi invernali le proposte “ambiental-culturali” dell’associazione primierotta
Aguaz, che dal 2009 si propone di dar vita ad eventi volti a coinvolgere la popolazione giovanile della Valle del Primiero e non. Dopo il grande successo ottenuto dal loro festival “Sot ala Zopa 2011” lo scorso settembre, che nella sua terza edizione ha visto il coinvolgimento di nomi di punta del panorama musicale nazionale (leggi Ministri, Bud Spencer Blues Explosion e Bastard Sons of Dioniso), questa sera i ragazzi di Aguaz affrontano una nuova sfida: il “
SiegaDuraRock 2011”. L’appuntamento è per le
18 alle ex-Sieghe di Imèr per una
cena dal sapore trentino condita con un concerto pop-rock acustico e uno spettacolo di musica ed arte interattiva.
Quindi, oltre ad un ricco menu dove la filosofia del “kilometro 0” la farà da padrone, sarà la
musica a essere protagonista. E questa volta sarà musica prevalentemente trentina. Dalle
21, infatti, si alterneranno sul palco i Wooden Collective, Johnny Mox con i soci Caso e Phil Reynolds, i Vetrozero e la visual art di Hyper!Ion. I valsuganotti
Wooden Collective proseguono il loro percorso unplugged in Primiero, dopo aver toccato svariate città del Trentino a partire da questa primavera. Freschi della firma del contratto con il Gulliver Studio di Susà di Pergine, si attende ora il loro primo lavoro che è stato registrato in questi mesi presso lo studio targato Alex Carlin. Un pop acustico frizzante e dal vago sapore californiano, che per il momento è possibile apprezzare live o attraverso i video pubblicati su YouTube: come nella clip “Unlike”, registrata con il featuring della cantante Adele Pardi.
Sarà poi la volta dell’originale gospel elettronico del mitico di
Johnny Mox, reduce quest’anno da un tour di numerose date in giro per l’Italia e anche all’estero, in Germania (Berlino, Amburgo) e Spagna (Madrid, Barcellona, Alicante). L’esibizione di stasera si prospetta, però, particolare perché vedrà la collaborazione di alcuni suoi compagni di avventure musicali di origine bergamasca e vicentina: infatti, il musicista trentino incontrerà il folk-blues di
Caso e Phil Reynolds per un risultato tutto da ascoltare.
Ultimi a salire sul palco saranno, invece, i
Vetrozero. La popolare rock-band di Trento arriva al “SiegaDuraRock 2011” dopo aver aperto il concerto degli Skunk Anansie lo scorso luglio e aver snocciolato nel 2011 una serie di concerti acustici da far invidia a chiunque, spostandosi su tutto il territorio provinciale e toccando il Veneto, la Toscana e la Lombardia per proporre un set profondo e tecnicamente ineccepibile. Un set, che riprende i brani dell’album “Temo solo la malattia” rileggendoli in chiave unplugged, impreziosito dalle nuove note di canzoni come “Katrina” o “Sushi” (scritta dal bassista Alessio Zeni) oppure da cover come “Glycerine” dei Bush.
Ma, lo spettacolo non finirà qui perché alle ex-Sieghe di Imèr si terrà anche l’esibizione del visual artist
Hyper!Ion (all’anagrafe, Tommaso Rosi) che alternerà i gruppi durante i cambi palco. Di solito fido performer della band
Gio_veNaLe, questa sera sarà solo a portare la sua arte sulle montagne primierotte, disegnando immagini sulle melodie del cd del suo gruppo “Il cielo dentro la mia stanza”. In linea con la tradizione ambientalista di Aguaz, sarà disponibile un
servizio navetta gratuito che farà spola ogni mezz'ora dalle ex-Sieghe di Imèr alla fermata degli autobus di Siror, con stop intermedi. Per maggiori informazioni, consultate il sito
www.aguaz.it oppure cliccate
Aguaz su Facebook.
Foto di Stefano Rubini: i Vetrozero
Testo di Serena Bressan