Inaugurazione dell’anno accademico a unibz

“Globalizzazione attraverso il territorio”

Inaugurazione dell’anno accademico a unibz

di Giorgia Roda

Oggi, 27 gennaio 2017, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo anno accademico alla Libera Università di Bolzano (Freie Universität Bozen).

Presenti all’evento le maggiori personalità locali, il precedente rettore Walter Lorenz, oltre che il neo rettore Paolo Lugli, ufficialmente operativo a unibz dall’inizio dell’anno, e il presidente di ateneo Konrad Bergmeister. Nel corso dei loro interventi si sono dimostrati orgogliosi dei risultati della Libera Università e del ruolo che questa ricopre a livello locale ma anche internazionale, ricordando specialmente l’ultimo riconoscimento all’interno della World University Ranking.

L’internazionalizzazione attraverso la presenza sul territorio è stato anche un punto affrontato dal Presidente della Technische Universität München, Wolfgang Herrmann, invitato all’ateneo sudtirolese in occasione dell’evento. Herrmann ha sottolineato l’essenzialità dell’integrazione tra università e mondo del lavoro. L’università è essa stessa un’impresa che necessita di inserirsi nell’ambiente circostante. Lo sfruttamento dei propri punti di forza e una studiata organizzazione permettono agli atenei di acquisire visibilità anche sul piano internazionale.

La Libera Università di Bolzano (Freie Universität Bozen) si impegna naturalmente in questo senso, acquisendo, inoltre, di anno in anno sempre più studenti. La loro partecipazione è stata anche incoraggiata dal rappresentante degli studenti di unibz Andrea Faustini, che, oltre a intervenire durante l’inaugurazione, nei giorni scorsi li ha invitati attraverso i social a prendere parte all’evento.

Altro su Sanbaradio

Dopo 14 anni alla Technische Universität München, Paolo Lugli diventa rettore alla Libera Università di Bolzano.
Un nuovo nome per trasmettere il messaggio degli studenti Sophie e Hans Scholl e di Christoph Probst agli studenti di unibz.
La connessione tra teoria e pratica è il focus del nuovo curriculum in Scienze della Formazione primaria.
Il 2 aprile, nell'ambito degli ICT Days, potrete avere la possibilità di avere un breve colloquio con alcune delle più importanti aziende del settore ICT! Registratevi!

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio