Borsa di studio, posto alloggio, esonero tasse

On-line il bando dell'Opera Universitaria

Borsa di studio, posto alloggio, esonero tasse

p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; } p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

Si è ufficialmente aperto il bando per poter fare richiesta di ricevere la borsa di studio e il posto alloggio. Ogni anno sono migliaia le domande che pervengono all'Opera Universitaria che, per scelta politica della Provincia Autonoma di Trento, ha deciso di dare la borsa di studio a tutti gli idonei, e cioè a tutti gli studenti che si trovino in una fasci di reddito dalla 1 alla 4 secondo i parametri stabiliti dalla stessa provincia.

Ma vediamo un po' più da vicino i criteri per fare domanda e quali sono le domande più frequenti!

Chi può fare domanda: studenti che non abbiano compiuto i 35 anni di eta e iscritti:

-ad un corso di laurea triennale o magistrale all' Università di Trento o che vi si trasferiscano da altra Università o dottorandi (purché non godano di altra borsa di studio o di compenso erogato a qualsiasi titolo per corso di dottorato o di aspettativa retribuita)

-al Conservatorio di Musica di Trento

-all'ISIT.

Requisiti. Sono richiesti requisiti economici e di merito. La condizione economica è valutata secondo l'ICEF: è possibile possibile conoscerla compilando online la simulazione su http://icef.provincia.tn.it – “accesso area pubblica” – “moduli simulazione per trasparenza”

– “Benefici Opera Universitaria e Università”.

Il requisito di merito si basa sul numero di crediti conseguiti per anno di corso; alle matricole non è richiesto quindi alcun requisito di merito.

Servizi.

-borsa di studio: variabile a seconda della condizione economica

-esonero dalle tasse: gli studenti idonei alla borsa di studio nell'anno 2015/2016 e beneficiari della borsa di studio del Ministero Affari Esteri hanno diritto all'esonero totale dalle tasse universitarie e dalla tassa provinciale per il diritto allo studio.

-posto alloggio in Studentato/appartamento dell'Opera Universitaria: può essere ottenuto a tariffa agevolata da studenti fuori sede, in possesso dei requisiti economici e di merito indicati nel bando.

Scadenze. Gli studenti dell'Università, del Conservatorio o dell'Isit e i dottorandi che si iscrivano ad anni successivi al primo, dovranno presentare la domanda o la conferma di condizione economica entro il 26 Agosto in caso di richiesta di borsa di studio, esonero tasse e posto alloggio o entro 11 settembre nel caso in cui non sia richiesto il posto alloggio.

Per dottorandi che si iscrivano al primo anno, la scadenza è fissata in ogni caso al 29 gennaio.

 

Per maggiori informazioni, il bando è scaricabile qui: http://www.operauni.tn.it/cms-01.00/articolo.asp?IDcms=25124

D.C.

Altro su Sanbaradio

Una guida pratica per ottenere i benefici del diritto allo studio. Cosa sono Isee, Icef ed Isee corrente.
Sei un giovane laureato in cerca di un finanziamento che potrà permetterti di studiare all'estero? La borsa di studio Demattè può fare per te!
Seconda serata al Centro Musica, accorrete numerosi!
Ormai ci siamo, manca veramente poco all'uscita del primo numero de l'Universitario. Abbiamo parlato con presidente, direttore e una redattrice.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio