Torna uno degli appuntamenti più importanti per l’Università: le porte aperte.
Nell’ambito della settimana dello sport torna, giovedì 8 ottobre 2015, il Festival UNI.Sport, giornata organizzata dall’Università degli Studi di Trento per permettere ai possessori della tessera UNI.Sport di provare gratuitamente i corsi che saranno proposti durante il primo quadrimestre.
Sono stati eletti ieri 23 settembre per il mandato 2015 – 2018 rispettivamente Giuseppe Nesi alla guida della Facoltà di Giurisprudenza e Lorenzo Pavesi al Dipartimento di Fisica, Geremia Gios di Economia e Management e Dario Petri di Ingegneria Industriale.
Covi da un po’ di tempo il pensiero di andare all’estero ma hai paura di sprecare del tempo con una semplice esperienza di studio? Allora il bando Erasmus + Tirocini è l’occasione giusta che stavi aspettando.
C’era una volta, nella seconda metà dell’anno Mille, in un regno lontano lontano, un gruppo di ragazzi proveniente da ogni dove che attendeva con trepidazione di spalancare le porte della loro mente e di salpare lungo i mari dello scibile umano…
È pensiero diffuso che gli studenti liceali italiani non sappiano più affrontare un ragionamento che abbracci più materie tra quelle studiate. Molti credono che il parlare di storia all’interno di una interrogazione di biologia sia andare fuori tema e sia dunque un’autocondanna a prendere un voto basso nell’interrogazione.
Sei uno studente con una media superiore a 27/30? Hai un punteggio di laurea superiore a 100/110? E ti sei laureato in magistrale da non oltre 12 mesi? Allora hai la possibilità di ricevere la borsa di studio Claudio Demattè!
Ritorna, il prossimo 25 settembre, la Notte dei Ricercatori, manifestazione patrocinata dalla Commissione Europea per promuovere la ricerca e i suoi protagonisti che si terrà, come di consueto, in centinaia di città in tutta Europa in contemporanea.