di Nicola Pifferi e Francesco Biasioni
Alla fine del 2015 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri un provvedimento molto controverso, il cosiddetto "bail-in". Di cosa si tratta?
Sei uno studente all’ultimo anno delle scuole superiori? Non hai ancora deciso la sorte del tuo futuro, oppure hai già ben chiaro in mente cosa fare? Non aspettare allora che sono aperte le iscrizione per i test di tutti i Dipartimenti di UniTN esclusi Ingegneria Edile Architettura e Scienze e tecnologie biomolecolari.
Tornano le porte aperte dell’Università di Trento. Un evento imperdibile che offre ai ragazzi delle scuole superiori la possibilità di visitare e conoscere da vicino il mondo universitario e le opportunità messe a disposizione dall’Ateneo trentino.
Calano gli iscritti all'Università a livello nazionale. Una situazione tutta italiana che, complici l'invecchiamento della popolazione, la crisi economica e i pesanti tagli subiti dagli strumenti per il diritto allo studio, parla di una riduzione del 5% annua degli studenti che scelgono di iscriversi all'università al termine delle superiori.
Leonardo Tosi
Si è tenuta ieri sera, mercoledì 18 novembre, la terza serata di selezione del concorso Suoni Universitari, il contest organizzato dall’Opera Universitaria con la collaborazione del Centro Santa Chiara e di Trento Giovani.
A 100 anni dalla grande guerra storici ed appassionati continuano ad interrogarsi su come la storiografia ha appellato le po
Quante volte al primo anno hai pensato di non capire bene come funzionasse l’Università? Quanto tempo hai perso per cercare di capire a quale ufficio rivolgerti per risolvere i tuoi problemi? Quanto avresti voluto “semplicemente” parlare con uno studente più grande e più esperto per chiedere qualche consiglio?
E’ stata inaugurata ieri la nuova sede del TIFPA: Trento Institute for Fundamental Phisycs and Application, presso il dipartimento di Fisica.
Si tratta di un centro di ricerca di sviluppo di tecnologie di frontiera: fotonica, supercalcolo, radiobiologia...