di Doriana Nigro
Il sistema universitario di Trento, seppure molto giovane, sta da tempo arricchendo la città di realtà studentesche molto eterogenee tra loro, perché la buona qualità della didattica dei suoi atenei attira studenti da molte parti d’Italia e del mondo.
The most followed festival in Trentino, which is perhaps one of the events that make our region more known around the World, Festival of Economics returns to Trentino.
di Nicola Pifferi
È iniziata oggi la seconda edizione dell'EYE, il festival della Gioventù dell'Unione Europea, a Strasburo. Partecipa anche un gruppo di ragazzi Trentini, seguiti dai nostri colleghi.
Terzo appuntamento dell’iniziativa “Chi ha paura del Novecento? Scienza e musica di ieri: quattro antidoti alla diffidenza”. Mercoledì 18 maggio alle ore 18:00 presso l’Auditorium del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento.
La gara d’appalto per i posti nelle portinerie di Trento osteggiata da tutte le sigle sindacali interessate ha creato una montagna di polemiche lo scorso aprile, in cui era stata annunciata una proroga del servizio fino al dicembre 2016, ma che non ha dato una reale certezza di stabilità per
di Cristina Degli Agli
L’Università di Trento riveste un ruolo fondamentale nell’ambito delle collaborazioni internazionali con diversi partner industriali e diverse realtà scientifiche. Ecco l’ultima novità nel campo della ricerca e dell’innovazione.
Sono tutte donne le vincitrici dei premi di laurea CGIL, CISL e UIL sul lavoro. Presso la Facoltà di Giurisprudenza, la settimana scorsa si è svolto l’incontro “Stabilità e tutele crescenti nel d.lgs. n.