di Giorgia Roda
Le trattative per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea sono rese ulteriormente complicate dalla posizione della Scozia che, con la richiesta di un nuovo referendum per l’indipendenza, lascia presagire uno sfaldamento degli stati del Regno Unito.
di Giorgia Roda
Le immagini giocano un ruolo fondamentale nella costruzione inconscia di ricordi, emozioni e idee. L'inconsapevolezza e la conseguente applicazione di questi meccanismi cerebrali alla politica e al marketing personale sono stati il tema centrale della conferenza tenuta dal Prof. Roberto Farneti il 27 Ottobre a unibz.
di Giorgia Roda
di Nicola Pifferi
di Giorgia Roda
“Designerds - Interdisciplinary Talks” è il nome della prima edizione del ciclo di conferenze incentrate sul tema del design che verrà ospitato il prossimo 14 ottobre presso l’auditorium dell’EURAC, l’istituto di ricerca della Provincia Autonoma di Bolzano.
di Nicola Pifferi
di Nicola Pifferi
by Vicky Rabensteiner*
How language can affect decisions: Brexit talked always about “exit”, and the Remain camp, as it was called, was always in a weaker position as it was seen as the “against”. A talk with Jemma Prior, English lecturer of unibz.
The UK rejected staying in the European Union - how do you judge the Brexit?
di Vicky Rabensteiner, Ufficio Stampa unibz
Cittadina britannica, la dott.ssa Jemma Prior, insegna alla Libera Università di Bolzano inglese specifico per l'Economia (oltre a per le Scienze e per il Design). È inoltre ricercatrice, sempe a unibz, proprio nel campo della linguistica.
di Nicola Pifferi