Nati intorno agli anni 60 negli Stati Uniti, i graffiti sono quello che serve a queste tiepide città di oggi per recuperare un po' di quei colori che ci vengono negati dal cemento.
Allo stesso tempo, ogni artista può esprimere la sua creatività e trasmetterci emozioni.
di Lorenza Giordani
Quello con Mattia è stato un incontro fortuito: correvo in bici per il sottopassaggio di via Taramelli, quando non ho potuto che inchiodare la mia Graziella rosa e far rimbombare lo stridore dei freni. Il muro bianco del sottopasso non era più bianco e oramai una donna lupo reggeva in mano una fiamma.
Qualcuno con cui correre -D. Grossmann
In questa puntata:
le notizie della settimana con ilpunto
intervista al Prof. Matteo Borzaga, professore di diritto negli atenei dell' Euregio Trentino Alto Adige Tirolo
22 marzo 2016: Giornata Mondiale dell'Acqua
21 marzo 2016: Per una nuova primavera delle Università
Blu & lo street art