statuto

E voi chi vorreste come nuovo rettore a Trento?

E voi chi vorreste come nuovo rettore a Trento?
Sei candidati e una votazione che si preannuncia lunga. Abbiamo chiesto agli aspiranti rettori cosa ne pensano del passato e delle prospettive dell'ateneo
Giusto il tempo di scegliere chi governerà l’Italia che a Trento è già tempo di una nuova elezione, quella del nuovo rettore che prenderà il posto di Davide Bassi e guiderà l’ateneo per i prossimi 6 anni.
  1. [audio-player]
    [audio-length]

  2. [audio-player]
    [audio-length]

  3. [audio-player]
    [audio-length]

  4. [audio-player]
    [audio-length]

  5. [audio-player]
    [audio-length]

  6. [audio-player]
    [audio-length]

La Scuola? Una strana (ma bella) bestia!

La Scuola? Una strana (ma bella) bestia!
La Prof.ssa Antoniolli ci racconta il suo primo mese da Direttrice della Scuola di Studi Europei e Internazionali

La Direttrice della Scuola di Studi Europei Internazionali, attraverso Sanbaradio, si presenta. In questa intervista ci racconta come si trova nel “nuovo” ruolo di Direttore, quali modifiche ha portato il nuovo statuto, quali programmi ha per il futuro e anche di cosa va molto fiera... per scoprirlo ascoltate qui!

  1. [audio-player]
    [audio-length]

  2. [audio-player]
    [audio-length]

  3. [audio-player]
    [audio-length]

  4. [audio-player]
    [audio-length]

Bassi: Cari dottorandi, vi scrivo...

Un punto dolente delle scorse elezioni studentesche è stato il mancato diritto di voto accordato ai dottorandi. Il Rettore ci spiega il perchè di questa decisione e quale  ruolo è previsto per i dottorandi nel nuovo statuto.

Altre elezioni: Job, Migliaresi, Pugliese, Picco, Pavesi, Gios e Tubino

Altre elezioni: Job, Migliaresi, Pugliese, Picco, Pavesi, Gios e Tubino
Proseguono le elezioni dei direttori di Dipartimento nell'Ateneo Trentino, come previsto dal nuovo statuto dell'università. 

Giuseppe Sciortino alla guida del Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale

Giuseppe Sciortino alla guida del Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale
Il docente di Sociologia del mutamento Giuseppe Sciortino è stato eletto direttore del nuovo Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell'Università degli studi di Trento. 

Giurisprudenza: Nesi eletto direttore del dipartimento

Giurisprudenza: Nesi eletto direttore del dipartimento
Giuseppe Nesi, professore di Diritto Internazionale, è stato eletto direttore della nuova struttura dipartimentale "Facoltà di Giurisprudenza" dell'ateneo trentino.

Intervista al prof. Giovanni Pascuzzi sull'approvazione del nuovo Statuto

Roberto Sassi ha intervistato il prof. Giovanni Pascuzzi, ordinario di Diritto privato comparato ed ex Prorettore, sull'approvazione del nuovo Statuto dell'Università degli Studi di Trento e sulla cosiddetta "provincializzazione" dell'Ateneo.

Nuovo statuto - Zambelli lascia la guida del dipartimento

Nuovo statuto - Zambelli lascia la guida del dipartimento
Arrivano con la cadenza di una al giorno le dimissioni nel mondo universitario trentino dopo l'approvazione del nuovo statuto dell'ateneo avvenuta questo lunedì.

Nuovo Statuto - D'amico si dimette

Nuovo Statuto - D'amico si dimette
Dopo l'approvazione all'unanimità del nuovo statuto dell'Università di Trento, il rappresentante degli studenti in Cda Alessandro d'Amico ha rassegnato le dimissioni. 

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio