sicurezza

Zetein 03x01 - Porti Socchiusi

Con Eleonora Camilli e Alberto Guariso

Nelle ultime settimane si è discusso molto di immigrazione. Facciamo il punto con due esperti su Decreti Sicurezza e Patto per la Migrazione UE
Zetein 03x01 - Porti Socchiusi

I decreti sicurezza non esistono più! Ma è davvero così?
Finalmente l'Europa fa qualcosa per gestire l'emergenza migrazione! Ma cambierà davvero qualcosa?

Quali sono gli altri problemi da affrontare? Questo e molto altro nella puntata pilota della terza stagione di Zetein!

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Funicolare o mimimetrò? La voce degli studenti

Funicolare o mimimetrò? La voce degli studenti
Funicolare o minimetrò? Per gli studenti meglio autobus e treni. Basterebbe spostare di 5 minuti un regionale e invertire le linee 6 e 13.

Un sondaggio interno, che ha coinvolto il 21% del totale degli iscritti, alle università di Mesiano e Povo scrive un’altra pagina dell’annosa tematica funicolare sì, minimetrò no e viceversa.

Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 29.05.17

La prima rassegna stampa delle settimana nonchè penultima trasmissione della stagione!
Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 29.05.17

Ecco la prima rassegna stampa della settimana nonchè penultima trasmissione della stagione!

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

L'Istrione 01x04

Nella quarta puntata de L'Istrione: discuteremo del Teatro dell'Orologio. Perchè l'hanno chiuso? Che ragioni possono esserci? Rassegna degli spettacoli di fine marzo.
L'Istrione 01x04

Quest'oggi approfondiremo il recente episodio che molto ha fatto discutere: la chiusura, ci auspichiamo temporanea, del Teatro dell'Orologio. 

(R.I.P. Chuck Berry)

 

Nicola Pfeifer (Estro Teatro), Andrea barbi e Sofia Pierini vi catapulteranno nella magica dimensione teatrale in maniera intrigante e con quel pizzico di ironia che non guasta mai.


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

EU Security Strategy

EU Security Strategy
La strategia europea in materia di sicurezza, adottata nel dicembre 2003, è divenuta una pietra miliare nello sviluppo della politica estera e di sicurezza dell’UE.

di Nicola Pifferi

Europhonica - 02x07

EU general budget 2017: who wants its money back?

Europhonica - 02x07
Si parla di Security Strategy, di General Budget e di Youth Strategy nella settima puntata della seconda stagione di Europhonica.

Settima puntata della seconda stagione di Europhonica, live sul network delle radio universitarie e studentesche italiane, RadUni.

Quanto è sicura la tua città?

Quanto è sicura la tua città?
Presentati i risultati del progetto che tenta di far luce sulle cause prime della commissione dei reati al fine di prevenirli.

Sicurezza urbana “predittiva”: presentati i risultati finali di esecurity. Presso la facoltà di Giurisprudenza, è stato presentato un programma finanziato dalla Commissione Europea, nato dalla collaborazione tra il gruppo di ricerca eCrime, la Fondazione Bruno Kessler, la Questura ed il Comune di Trento.

Intellegit: la nuova start up dell'Università di Trento

Nasce Intellegit, start up dell’Università di Trento dedicata alla gestione dei rischi legati alla sicurezza.
Intellegit: la nuova start up dell'Università di Trento
Trento, 8 ottobre 2015 – Dalla ricerca all’impresa, dalle aule universitarie al mercato, dalla scienza al business. Nasce Intellegit, la start up dell’Università di Trento che ha come obiettivo la sicurezza.
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Intellegit: la nuova start up dell'Università di Trento

Nasce Intellegit, start up dell’Università di Trento dedicata alla gestione dei rischi legati alla sicurezza.
Intellegit: la nuova start up dell'Università di Trento
Trento, 8 ottobre 2015 – Dalla ricerca all’impresa, dalle aule universitarie al mercato, dalla scienza al business. Nasce Intellegit, la start up dell’Università di Trento che ha come obiettivo la sicurezza.
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Chi la politica la fa per scherzo, chi se la sceglie per professione

Sicurezza e vita universitaria secondo i cinque candidati alle comunali

Chi la politica la fa per scherzo, chi se la sceglie per professione
Le idee dei candidati sindaci a Trento su sicurezza e vita universitaria.

Sono diverse le motivazioni che hanno fatto scendere in politica i cinque candidati sindaci.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio