scrittura

AxAbitudine - Il mondo delle abitudini da qui - 05

Abitudini e scrittura

Quanto incide il destino sulle nostre routine? Ci avete mai pensato? E se le nostre routine fossero esse stesse parte del nostro destino?
AxAbitudine - Il mondo delle abitudini da qui  - 05

Grazie a Emily Orlando, giovane scrittrice trentina che ci ha giudato alla scoperta delle possibili abitudini nel mondo della scrittura, dall'idea alla pubblicazione.

Chissà che magari, come dice lei, non sia il destino a guidare le nostre scelte, anche le consuetudini di tutti i giorni.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

L'Ateneo dei Racconti 2020/2021: prorogata la scadenza per l'invio delle proposte

C'è tempo fino al 15 febbraio 2021 per inviare le proposte

L'Ateneo dei Racconti 2020/2021: prorogata la scadenza per l'invio delle proposte
La notizia è ufficiale: chi intendesse presentare il proprio racconto inedito al concorso letterario "L'Ateneo dei racconti", ha ancora un po' di tempo!

di Giulia Guerra

Al via la decima edizione del concorso L'Ateneo dei Racconti 2020/2021, la cui scadenza per l'invio dei racconti all'Opera universitaria è stata prorogata al 15 febbraio 2021.

"Scrivere con gli occhi": il nuovo laboratorio di scrittura organizzato da Spazio Piera

In che modo un'immagine racconta una storia? Lo scopriremo a partire dal 30 novembre!

"Scrivere con gli occhi": il nuovo laboratorio di scrittura organizzato da Spazio Piera
Spazio Piera presenta il laboratorio “Scrivere con gli occhi”, un percorso teorico e pratico sul linguaggio visivo.

di Martina Bartocci

La prima edizione di Poè, il festival della parola!

La prima edizione di Poè, il festival della parola!
Un nuovo festival è sbarcato a Trento! Se non siete riusciti a partecipare non preoccupatevi, ci abbiamo pensato noi, intervistando chi lo ha organizzato.

di Giulia Nicoletti

Proletkult: c'è ancora spazio per l'utopia?

Uno sguardo al passato per pensare al presente

Proletkult: c'è ancora spazio per l'utopia?
Il comunismo su Marte: Il racconto di come sarebbero potute andare le cose se ci fosse stato il cambio culturale collettivista

di Massimiliano Beghini 

La libreria due punti, nella giornata del 9 Maggio, è stata ospite del tour di presentazione del libro Proletkult del collettivo Bolognese Wu Ming, già al centro di alcune controversie negli ultimi giorni per il boicottaggio del Salone del Libro di Torino.

Ateneo dei racconti: i vincitori

Si è conclusa martedì 16 aprile il concorso letterario l'Ateneo dei racconti

Ateneo dei racconti: i vincitori
Cosa c'è nella testa di uno scrittore? Abbiamo cercato di scoprirlo con i vincitori dell'Ateneo dei racconti.

di Giulia Leccese

L'ateneo dei racconti: la finale

L'appuntamento con i primi cinque finalisti si terrà martedì 2 aprile presso il teatro Sanbàpolis

L'ateneo dei racconti: la finale
Siete sicuri di sapere cos'è un racconto? Qual è la linea di demarcazione tra letteratura e teatro? Abbiamo chiacchierato con alcuni tra i finalisti!

di Giulia Leccese

Raccontati - 01x01

"Chicago"

Le storie. Le storie ci rappresentano,sono le nostre esperienze e il nostro vissuto. Siamo noi. Cosa c'è di meglio che ascoltare ad alta voce queste storie?
Raccontati - 01x01

L'idea di questo programma nacque quando scoprii l'hobby della scrittura da parte di un mio caro amico, una persona come me, voi, chiunque. Il passo verso il microfono fu breve. E ciò che sentirete sono storie basate sulle sue esperienze ed emozioni; si racconta attraverso i suoi racconti.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

La scrittura è anche donna

Tiziana Plebani ci presenta il suo nuovo libro: "Storia delle donne con la penna in mano: approcci, questioni di metodo e incroci disciplinari".

Donne: analfabete funzionali della Storia? In uno studio di imminente pubblicazione Tiziana Plebani ci descrive il fondamentale apporto delle donne nel mondo della scrittura.
La scrittura è anche donna

di Giulia Leccese

In allegato un'intervista all'autrice Tiziana Plebani, che spiega alcuni punti focali della sua ricerca.
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Penna, piuma, gallina: Daniele Rielli

Penna, piuma, gallina: Daniele Rielli
Venerdì 19 Giugno Quit the Doner presenta a Trento "Lascia stare la gallina": una lezione di giornalismo in 6 domande.

 

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio