Difficile essere sempre politically correct in una realtà che pretende la Rivoluzione senza accettare reazioni contrarie ed opposte. Anna, ormai tutta sola, tenta di spiegare la differenza tra rivoluzionari e reazionari in ambito storico e artistico, fino ad arrivare alla contemporaneità... asterisco o non asterisco?
Questa settimana Zetein vi accompagna in un giro intorno al mondo, osservando popoli che si ribellano e lottano per difendere i propri diritti. Parleremo delle difficoltà delle democrazie liberali, di gente che lotta per mantenerle in vita (assieme a tutto ciò di buono che rappresentano) contro i populismi.
Questa settimana Zetein vi porta in un viaggio attorno al mondo, dall'Asia al Sudamerica, per scoprire quella resistenza e quelle rivoluzioni, fatte di uomini che si innalzano e lottano per difendere i propri diritti. Proprio quando le democrazie liberali sono messe in discussione.
di Giovanni Melchiori
Arriva all’ultima serata La Rampa, la rassegna cinematografica che da gennaio ci racconta attraverso il cinema l’isola di Cuba, legata alla mostra sul Cartel Cubano, in esposizione fino al 24 marzo prossimo a Palazzo delle Albere a Trento.
di Giulia Leccese
Stiamo assistendo alla nascita di una seconda età adulta, una rivoluzione demografica che dobbiamo vedere come risorsa e non come ostacolo.