religioni

"La paura del diverso si annida dove vige l’ignoranza"

"La paura del diverso si annida dove vige l’ignoranza"
Cosa si può fare per creare dialogo ed integrazione tra le varie confessioni? Tommaso Bonazza, in occasione di "Trame", risponde ad alcune nostre domande.

di Michele Citarda

Come già anticipato, domani sabato 29 settembre arriva “Trame” alla Bookique di Trento, “piccolo festival di dialogo interreligioso”. Siamo riusciti a fare qualche domanda a Tommaso Bonazza, uno degli organizzatori di questo interessante e importante evento.

Arriva “TRAME”: le religioni si incontrano e si confrontano

Arriva “TRAME”: le religioni si incontrano e si confrontano
Una 12 ore non-stop di attività che si pone l’obiettivo di conoscere e valorizzare le varie religioni.

di Michele Citarda

È finito il Religion Today FilmFestival: i vincitori e le pellicole più belle (per me)

È finito il Religion Today FilmFestival: i vincitori e le pellicole più belle (per me)
Si è conclusa ieri sera la 19a rassegna del Religion Today Film Festival, che ha saputo regalare al grande pubblico alcuni documentari tra i più eccezionali di questi ultimi anni.

di Federica Falvino

Altri schermi: Fedi in gioco

Il cinema come strumento di dialogo interreligioso.

Altri schermi: Fedi in gioco
Il 14 aprile è tornata la rassegna cinematografica che pone al centro l’altro, lo straniero, il suo mondo e i suoi valori, presso il Polo culturale Vigilianum di Trento.

L’associazione Bianconero- Religion Today, Ufficio Cultura e Ufficio Ecumenismo e Dialogo interreligioso della Diocesi di Trento- organizza il calendario di “FEDI IN GIOCO: cinema e dialogo interreligioso”, una sfida per dipanare le tensioni di oggi su temi controversi come accoglienza e religione.

Il Mercoledì delle Ceneri

Il significato di un giorno particolare

Il Mercoledì delle Ceneri
Finito il periodo carnascialesco ci addentriamo nella quaresima scoprendo il significato di un giorno particolare come il Mercoledì delle ceneri!

Terminato il carnevale, il trionfo della carne sullo spirito, si viene richiamati alla realtà, alla quotidianità delle convenzioni, a riprendere il cammino di liberazione dai vizi in favore della virtù.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio